Paola Natali: le folli proposte di legge dei nostri parlamentari
Verso le europee
Giovanni Toti candidato alle europee. Il Cav ci pensa da tempo. Chi lo conosce sa bene che vuole al suo fianco uomini nuovi ma che sappiano attrarre il consenso anche sul territorio. Da qui l'idea di piazzare il suo consigliere politico nelle liste per un posto a Strasburgo. Ma la scelta di Silvio a quanto pare non va giù agli altri forzisti che già hanno uno scranno all'Europarlamento e che vorrebbero un altro mandato.
La rivolta - Così tra gli eurodeputati di Forza Italia è scoppiata la rivolta contro Toti. "Facciamo campagna elettorale sul territorio, lavoriamo a Bruxelles da cinque anni e ora catapultano qui uno sconosciuto", è il ragionamento che più di un deputato confida ad Affaritaliani.it. Nei corridoi di Bruxelles ormai non si parla d'altro. La possibile, ed ormai quasi certa, candidatura di Giovanni Toti alle prossime elezioni europee ha creato un vero terremoto tra i forzisti con un piede in Europa. Insomma dopo Fitto ora tocca ad altri falchi criticare la scelta del Cav e soprattutto la leadership di Toti. Ma dietro i malumori contro l'ex direttore del Tg4 c'è altro.
Terremoto al Senato - Sul piano delle riforme sta cambiando tutto. Se la nuova legge elettorale dovesse andare in porto Matteo Renzi spingerà sull'acceleratore per chiedere l'abilizione del Senato. Così alle urne molto probabilmente potrebbe saltare palazzo Madama facendo mancare un bel pò di candidature riducendosi di fatto il numero dei parlamentari. Per tanti senatori l'exit strategy più agevole sarebbero le europee, una sorta di garanzia per ottenere una poltrona di lunga durata. Ma il "segnale-Toti" mette in agitazione gli azzurri. Perchè se il Cav dovesse decidere di riempire le liste per le europee con nomi del tutto nuovi ecco che scatterebbe di fatto una sorta di rottamazione interna a Forza Italia. Diversi senatori azzurri e eurodeputati attualmente in carica rischiano davvero di perdere la poltrona. Per sempre.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
allanemadapalla
31 Gennaio 2014 - 09:09
ha sempre detto (ma io l'ascoltai veramente in un comizio della campagna elettorale del 1958) che "LA REPUBBLICA ITALIANA E' NATA TRUCCATA, E TRUCCATA E' RIMASTA, (cito a memoria) PERCHE' NON SONO STATI REGOLAMENTATI PER LEGGE I >PARTITI ED I >SINDACATI... A TUTTI GLI EFFETTI DELLE ASSOCIAZIONI PRIVATE (o enti di diritto privato) CHE FRAUDOLENTEMENTE ESERCITANO FUNZIONI PUBBLICHE..." -- E così adesso abbiamo due partiti (per lo meno 2 partiti) PADRONALI il "grillesco" M5S e FORZA ITALIA... ai quali manca un "UFFICIO POLITICO". -- E mi pare che la stessa cosa si possa dire del NCD di Alfano e della LISTA CIVICA dei "montiani".
Report
Rispondi
ubidoc
31 Gennaio 2014 - 09:09
Credevo fosse uno dei R.I.S. di Parma . Ho temuto per un omicidio .
Report
Rispondi
valerio5
30 Gennaio 2014 - 19:07
il cinese in coma tiene il braccietto corto, ora anche il suo nuovo galoppino lo devono pagà gli italioti, come è stato per le sue diciamo così olgettine, ricordate la minetti? così è per i suoi avvocati, così è per la sua mega scorta così è stato o forse lo è ancora per le sue residenze dichiarate luoghi istituzionali. ma quanto ce costa sto pregiudicato, pensate se gli daranno l'affidamento ai servizi sociali, saranno due le scorte che l'accompagneranno? altro che paese de pulcinella repubblica delle banane ,stanno molto meglio nel burundi, se lo racconti con dovizia di particolari, con prove inequivocabile il mondo intero pensa che è una commedia all'italiana anni sessanta e ridono ridono se pisciano sottp dalle risate
Report
Rispondi
Mostra più commenti