Scuola: Subito.it, famiglie italiane combattono caro libri con usato online

domenica 8 settembre 2013
Scuola: Subito.it, famiglie italiane combattono caro libri con usato online
2' di lettura

Milano, 2 set. (Adnkronos) - Le famiglie italiane reagiscono al caro libri, aggravato dalla crisi, rivolgendosi al canale dell'usato online. E' quanto emerge da un'indagine effettuata dall'osservatorio Subito.it, sito di compravendita tra privati. Subito.it, osservando i trend di ricerca sul proprio sito, ha rilevato come si faccia sempre piu' marcata la tendenza a vendere e acquistare i testi scolastici usati attraverso la compravendita online assicurandosi cosi' un forte risparmio. Analizzando la sezione 'Libri e riviste' del sito gli annunci presenti nel mese di agosto sono stati oltre 81.000, con un incremento del 31% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In particolare solo nell'ultima settimana di agosto sono stati inseriti oltre 5.000 nuovi annunci, che segnano un incremento dell'offerta di testi disponibili pari al 52% rispetto alla settimana precedente. In piu', rispetto allo scorso anno, negli ultimi due mesi le ricerche di libri scolastici e dizionari usati tra le pagine del sito sono aumentate del 350%. All'interno della sezione 'Libri e riviste' l'aumento delle ricerche si attesta al +542% rispetto al 2012, con un aumento del 20% solo nell'ultima settimana di agosto. Le materie di studio piu' ricercate rispetto allo scorso anno sono il diritto con un aumento del 90%, la matematica (+94%), la medicina (+14%), la storia (+43%) e l'inglese (+29%). Saltano anche all'occhio le numerose ricerche di enciclopedie e dei supporti cartacei. Nell'epoca dei tablet e delle smart school, gli studenti sembrano ancora privilegiare la carta: analizzando tutte le ricerche in ambito scolastico effettuate attraverso il sito le enciclopedie mantengono salda la terza posizione, poco sopra ai dizionari (quinta posizione) e appena sotto ai libri e testi scolastici, dimostrando come questi supporti siano ancora ritenuti fondamentali nelle scuole italiane.