Cerca
Cerca
+

Musei: Firenze, a Palazzo Vecchio aperture straordinarie fino a mezzanotte (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - Tra le varie attivita' per famiglie, sempre con bambini da 6 a 12 anni, e' possibile partecipare a due laboratori: "Il Palazzo gioca", un evento speciale per rievocare i giochi piu' diffusi fra bambini e adulti del XVI secolo, con monumentali bolle di sapone, improbabili corse agli zoccoli e rassicuranti giochi di pallottole che trovano sede negli ambienti di Palazzo Vecchio e invitano il pubblico di ogni eta' a "mettersi in gioco" e a divertirsi; e "La corte in festa", un percorso fra le sale del Museo in compagnia di un gentiluomo o di una dama di corte per rivivere un'atmosfera festosa, che coinvolge il pubblico nelle prove e nei preparativi "dietro le quinte" per organizzare i festeggiamenti del Ceppo. Oltre alle attivita' guidate e' possibile anche visitare il Palazzo in autonomia noleggiando la video-guida su tablet o il kit famiglia Palazzo Vecchio direttamente all'Info point, di fronte alla biglietteria del Museo. Per questi giorni di festa, il Museo dei ragazzi, d'intesa con il Comune di Firenze, propone l'edizione speciale Palazzo Vecchio Gift box, che include un voucher per partecipare a un'attivita' (a scelta) e un piccolo dono. E' disponibile in due versioni: adulti e famiglie. Nel primo caso il voucher e' valido per due persone e il dono e' un gioiello Penkino, in argento brunito, realizzato dalla Bottega Orafa Paolo Penko con soggetto a scelta tra il giglio fiorentino o la tartaruga con la vela, simbolo del Duca Cosimo I de' Medici. Nel secondo caso il voucher e' valido per la famiglia (3, 4 o 5 persone) e il dono e' un morbidissimo peluche Trudi, a forma di tartaruga. Una volta ritirata la Gift box sara' sufficiente prenotare (c'e' tempo fino a giugno 2013) l'attivita' preferita seguendo le istruzioni presenti nella confezione per vivere un'esperienza speciale a Palazzo Vecchio. Il costo della Gift box e' di euro 35 e si puo' acquistare direttamente presso il punto info del Museo di Palazzo Vecchio oppure se' possibile riceverla direttamente a casa propria con un piccolo contributo di spese postali.

Dai blog