(Adnkronos) - Al Tavolo ministeriale sulla vertenza Natuzzi hanno partecipato, in rappresentanza della Regione Puglia, l'assessore regionale al Lavoro Leo Caroli e il direttore d'Area Politiche per lo Sviluppo economico, lavoro e innovazione Antonella Bisceglia. "Osservo che questa mattina - ha detto Caroli - ci e' stato presentato un documento da parte dell'azienda, che non e' certamente un piano industriale. Il documento ipotizza 1726 licenziamenti, la chiusura dello stabilimento di Ginosa, del polo logistico di Matera La Martella e la chiusura parziale di Matera-Jesce. Per la Regione Puglia ovviamente si tratta di ipotesi del tutto inaccettabili". Caroli ha annunciato che "al fine di consentire un approfondimento di carattere tecnico volto a definire la parziale riduzione del costo di produzione, l'ottimizzazione del lavoro, la riqualificazione delle linee produttive e della rete di vendita, il Ministero ha fissato per il prossimo 15 luglio la riunione di un tavolo tecnico appositamente convocato. Si tratta adesso di compiere ogni sforzo affinche' vengano scongiurate le chiusure degli stabilimenti e venga significativamente ridotto il numero dei possibili esuberi - ha concluso Caroli - e in tal senso, da un lato c'e' la disponibilita' resa dalle organizzazioni sindacali ad avviare una trattativa di merito per la conseguente assunzione di responsabilita' da parte delle stesse, dall'altro c'e' il supporto riveniente dagli strumenti di sostegno previsti dall'accordo di programma che possono rappresentare una formidabile dotazione utile a contribuire all'individuazione di soluzioni di rilancio per l'intero distretto. Noi, Regione Puglia, continueremo a svolgere quella funzione di raccordo interistituzionale, anche con le parti sociali, che oggi ha permesso, di raggiungere questo primo risultato".