Milano, 8 apr. - (Adnkronos) - Ecolamp, il consorzio per il recupero e il trattamento delle apparecchiature di illuminazione esauste debutta al Salone del Mobile di Milano. Dal 9 al 14 aprile partecipera' a Euroluce, manifestazione biennale de I Saloni, per incontrare i produttori e piu' in generale i professionisti del settore lighting e parlare di recupero e riciclo di materiali dai prodotti dell'illuminazione, il settore Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). Ecolamp mette a disposizione dei propri aderenti soluzioni logistiche efficienti per il recupero e lo smaltimento delle apparecchiature di illuminazione a fine vita, secondo una logica di ottimizzazione dei costi e rispetto dell'ambiente. Dal 2009 Ecolamp offre servizi di raccolta volontari dedicati ai professionisti e ideati dal consorzio per andare incontro alle esigenze e alle necessita' del settore. Extralamp e' il servizio di ritiro gratuito a domicilio dedicato agli installatori con quantitativi superiori a 100 kg, a cui al momento sono iscritti oltre tremila professionisti; Collection Point e Grandi Centri sono invece punti di raccolta convenzionati che, con oltre 80 siti in tutt'Italia, permettono la consegna diretta di qualsiasi quantitativo di lampade a fine vita. Nel 2012, oltre il 64% (circa 1.050 tonnellate) del totale delle sorgenti luminose recuperate dal consorzio proviene dai servizi volontari dedicati ai professionisti. "Nel corso di Euroluce saremo a disposizione di produttori e professionisti del mondo dell'illuminazione certi di poter rispondere alle richieste di ciascuno in qualita' di leader del settore e sistema collettivo di riferimento per la raccolta delle fonti di illuminazione esauste - dichiara Fabrizio D'Amico, direttore generale di Ecolamp - Siamo lieti di poter incontrare un pubblico attento come quello del Salone del Mobile e diffondere anche in questo contesto una corretta cultura del riciclo".