Torino, 23 nov. - (Adnkronos) - Sono state 326 le imprese commerciali che hanno inoltrato alla Regione Piemonte la domanda per ottenere i benefici del cosi' detto 'bando sull'innovazione', finalizzato al sostegno dei progetti che hanno come obiettivo l'adozione di tecnologie e servizi informatici innovativi a favore degli operatori del commercio. In provincia di Torino le richieste sono state 176, seguono Cuneo con 61 e Novara con 35, poi Biella (21), Alessandria (19), Asti (7), Vercelli (4), Verbania (3). "Ottenere questo risultato non e' stato facile, visto anche il momento di difficolta' economica - sottolinea l'assessore regionale al Commercio William Casoni - soprattutto vista la cifra estremamente alta del contributo regionale: due milioni di euro. Siamo pero' consapevoli che anche il futuro del commercio passa attraverso lo sviluppo tecnologico, che e' una carta in piu' in mano agli operatori del settore che intendono essere al passo con i tempi. Per questo, per la prima volta, la Regione Piemonte ha voluto emanare un bando specifico per l'adozione di tecnologie informatiche a favore degli operatori del commercio. Ed il successo ottenuto - conclude- dimostra che abbiamo avuto ragione". Nelle prossime settimane saranno vagliate una ad una le richieste pervenute entro i limiti previsti e poi, per chi passera' l'esame istruttorio, si procedera' con i finanziamenti per i diversi progetti. Le risorse messe a disposizione sono di due milioni di euro: 1,4 milioni a favore delle imprese del commercio e 600mila euro a favore dei Centri di Assistenza Tecnica del commercio. Il contributo finanziabile ammonta a 15mila euro per ciascuna impresa con un tetto massimo di 200mila euro per raggruppamento di imprese e per ciascun Cat. La misura prevede un cofinanziamento pari al 50% della spesa complessiva a carico dell'impresa o del gruppo di impresa.