Formentera, uno yacht prende fuoco: le immagini dell'incendio

martedì 12 agosto 2025
Formentera, uno yacht prende fuoco: le immagini dell'incendio

2' di lettura

In un video diffuso dal Salvamento Maritimo, la Guardia Costiera spagnola, l'incendio che ha distrutto uno yacht a 7,3 miglia a sud-ovest di Punta Gavina, a Formentera. I sette membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo dai soccorritori, giunti sul posto insieme con i vigili del fuoco. Non è stato possibile domare il rogo e lo yacht successivamente è affondato.

Il caldo estremo "è uno degli ingredienti del 'cocktail Molotov' che stiamo vedendo in questo momento con gli incendi, non solo in Spagna ma anche in altri Paesi del Mediterraneo". È quanto ha detto Cristina Santín, ricercatrice dell'Istituto Misto di Ricerca sulla Biodiversità dell'Università di Oviedo-CSIC, citata da El Paìs. Gli altri componenti di questo 'cocktail' sono l'abbondanza di vegetazione disponibile e l'abbandono del mondo rurale, in alcuni casi combinato con forti venti, come quelli che si sono verificati in questi giorni in alcune zone della penisola iberica.

"Il problema è il calore e la secchezza che provoca nella vegetazione", ha spiegato Santín. "La variabile chiave è il grado di secchezza del legno, il 'combustibile vivo' come lo chiamano i forestali", ha detto al quotidiano spagnolo Marcelino Núñez, delegato dell'Agenzia statale di meteorologia (Aemet) in Estremadura ed esperto di incendi, "sono molti giorni che stiamo vivendo una forte onda di caldo, che provoca stress termico alle piante, seccandole e riducendone il contenuto di umidità, il che fa sì che gli incendi si propaghino con molta più intensità". "In questo momento stiamo registrando temperature minime molto elevate, il problema è che di notte la vegetazione non riesce a recuperare l'umidità", ha aggiunto.