Acque agitatissime in Spagna. Le dichiarazioni del presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, hanno scatenato una dura reazione da parte delle principali associazioni dei giudici. Durante un'intervista all'emittente pubblica Tve, Sanchez ha sostenuto che "ci sono giudici che fanno politica e politici che cercano di fare giustizia", in riferimento alle indagini per presunta corruzione che coinvolgono sua moglie, Begona Gomez, e suo fratello, David Sanchez, mosse sulla base di esposti di associazioni dell'estrema destra.
Affermazioni respinte dalla maggior parte delle associazioni dei magistrati. In particolare, la presidente dell'Associazione professionale della Magistratura (Apm), Maria Jesus del Barco, ha criticato il premier per la sua "mancanza di rispetto per il potere giudiziario", che "è fondamentale in uno Stato di diritto". In dichiarazioni riprese dall'agenzia Efe, la del Barco ha ricordato che il leader socialista "sta governando con i voti di Junts", il partito catalanista guidato da Carles Puigdemont, "frutto di un accordo in cui si parla di 'lawfare', ovvero persecuzione giudiziaria a fini politici".
Ibiza e Formentera invase dai migranti: cosa sta succedendo
Le isole di Ibiza e Formentera, icone del turismo spagnolo, stanno affrontando una crisi senza precedenti dovuta al calo...Da parte sua, l'associazione Francisco de Vitoria, ha evidenziato in una nota che i giudici agiscono in conformità con la legge e che "non è accettabile mettere in discussione l'integrità di un intero potere dello Stato". Mentre il portavoce di Giudici per la Democrazia (JjpD), pur non condannando direttamente le parole del premier, ha avvertito che "si sta cercando di strumentalizzare la politica per motivi politici". Infine il presidente del Foro Giudiziario Indipendente (Fji), Fernando Portillo, ha definito le dichiarazioni di Sanchez "molto gravi" e "irresponsabili". E in Italia, la principale alleata di Sanchez, Elly Schlein non ha fiatato. Nemmeno una parola di condanna per l'attacco ai magistrati spagnoli.