Libero logo

Fondi Gheddafi, Sarkozy condannato a 5 anni per associazione a delinquere

di Maria Pia Petraroligiovedì 25 settembre 2025
Fondi Gheddafi, Sarkozy condannato a 5 anni per associazione a delinquere

3' di lettura

Il tribunale di Parigi ha dichiarato l'ex presidente Nicolas Sarkozy colpevole di associazione per delinquere nella vicenda del presunto finanziamento libico della sua campagna per le presidenziali 2007 e lo ha condannato a 5 anni di carcere. Assolto invece dalle accuse di corruzione passiva e appropriazione indebita. Ne ha dato notizia BfmTv. Per l'ex capo dello Stato la giustizia ha emesso un ordine di carcerazione che sarà "differito". Il tribunale ha inoltre imposto un'interdizione di cinque anni dai diritti civili, civili e familiari dell'ex presidente, nonché un'ineleggibilità di cinque anni alle elezioni.

La presidente del Tribunale, Nathalie Gavarino, ha spiegato che non è stato possibile stabilire se i fondi libici siano effettivamente arrivati nelle casse della campagna elettorale. Sarkozy era presente in aula insieme alla moglie Carla Bruni e ai tre figli. Alla sbarra c'erano altre 11 persone, tra cui tre ex ministri, implicate nel caso. Secondo gli esperti giudiziari, l'ex presidente è destinato - fra qualche giorno - a entrare in carcere, probabilmente quello della "Santé", a Parigi. Per lui sarebbe previsto il "braccio dei vulnerabili", la zona della prigione dove vanno per lo più i vip condannati, soprattutto i politici.

L'ex presidente, che si è sempre detto innocente, potrà comunque presentare ricorso. I pubblici ministeri invece avevano chiesto per Sarkozy una pena detentiva di sette anni. Il processo al leader, eletto nel 2007 ma sconfitto alle elezioni del 2012, è durato tre mesi. Le accuse risalgono al 2011, quando un'agenzia di stampa libica e lo stesso Gheddafi affermarono che lo Stato libico aveva segretamente versato milioni di euro nella campagna elettorale di Sarkozy.

Macron si è fatto un nuovo nemico, Attal lo sta già tradendo con Sarkozy

Nell'aprile del 2024, in occasione di un firma-copie in una libreria di Palaiseau, l'ex capo dello Stato frances...

Riconosciuti come colpevoli anche altri due imputati collaboratori di Sarkozy, l'ex ministro dell'Interno Brice Hortefeux e l'ex direttore della campagna di Sarkozy ed ex ministro dell'Interno Claude Guéant. Assolto invece Eric Woerth, ex tesoriere della campagna nel 2007. Hortefeux è stato dichiarato colpevole di associazione a delinquere fra il 2005 e il 2007, mentre è stato assolto dall'accusa di complicità in finanziamento illegale di campagna elettorale e rinviato a giudizio parzialmente per appropriazione indebita di fondi pubblici e riciclaggio di denaro sporco, come riporta Bfmtv. Guéant è stato giudicato colpevole di corruzione passiva dal 2007 al 2009 con l'accusa di avere accettato 500mila euro, associazione a delinquere, nonché di falso in atto pubblico e traffico di influenze; mentre è stato assolto dalle accuse di complicità in corruzione passiva e riciclaggio aggravato, favoreggiamento nella corruzione passiva e complicità nel finanziamento illegale della campagna elettorale. 

La presidente del tribunale di Parigi, Nathalie Gavarino, ha spiegato che l'ex presidente è colpevole di associazione a delinquere per aver "permesso ai suoi stretti collaboratori [...] di agire al fine di ottenere sostegno finanziario" dal regime libico. Dopo la sentenza di condanna, Sarkozy ha dichiarato: "Chiedo al popolo francese di rendersi conto di quanto appena accaduto. L'odio non ha limiti. E se vogliono che io dorma in prigione, dormirò in prigione, ma a testa alta. Quello che è successo oggi è estremamente grave per lo stato di diritto. Anni di indagini per dimostrare che i finanziamenti libici alla mia campagna non esistono e che il documento rivelato da Mediapart era un falso. Fino al mio ultimo respiro, dimostrerò la mia innocenza".

Nicolas Sarkozy, lo sfregio definitivo: espulso dalla Legion d'onore

L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato espulso dalla Legion d'onore in ragione della sua condan...