Guai sempre più grossi per la Flotilla. Non solo quelli al largo delle coste di Gaza. L'Istituto Milton Friedman ha infatti annunciato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma. "Le prove raccolte da Israele – basate su documenti trovati a Gaza – sostengono un coinvolgimento diretto di Hamas nel finanziamento della Sumud Flotilla, inclusi trasferimenti di fondi. Tuttavia, gli organizzatori (tra cui Global Flotilla Italia) negano legami. Noi, viste le prove pubblicate, presenteremo nei prossimi giorni un esposto alla Procura della Repubblica di Roma affinché accerti l’ipotesi di reati e quindi i flussi finanziari e i legami con Hamas”, ha spiegato Alessandro Bertoldi, direttore esecutivo dell’istituto.
Come ricorda il Secolo d'Italia, l'Istituto Milton Friedman è un’istituzione culturale che celebra l’eredità, le teorie e le idee del Premio Nobel Milton Friedman. Attraverso convegni, pubblicazioni e dibattiti, l’istituto si impegna a diffondere i principi liberali – liberisti nei vari ambiti della società.
Le mosse di Donald per il Medio Oriente disarmano la sinistra
Ha parlato Papa Leone XIV, ha parlato il Presidente Sergio Mattarella, ha parlato la premier Giorgia Meloni. Hanno parla...“Hamas – prosegue – è organizzazione designata come terroristica dall’Unione Europea dal 2003 e quindi anche in Italia ai sensi del Regolamento (Ce) n. 2580/2001. L’intento umanitario non esclude la responsabilità penale se vi è dolo o colpa grave. Queste ipotesi dipendono da prove concrete (es. bonifici, documenti), e le indagini preliminari valuterebbero il grado di consapevolezza dei singoli membri. Riteniamo grave e irresponsabile non solo la loro condotta in queste ore, ma anche non aver verificato la provenienza dei fondi che hanno sostenuto la loro missione, ancora più grave tale condotta da parte dei parlamentari a bordo. Le ipotesi di reato sono chiare: Finanziamento di condotte con finalità di terrorismo anche internazionale (art. 270-quinquies del Codice Penale) e Associazione con finalità di terrorismo anche internazionale (art. 270-bis c.p.)”, ha concluso Bertoldi.