Mister Billionaire - o meglio, mister Twiga - lancia la sua personalissima crociata contro i vu' cumprà della Versilia. Lui è Flavio Briatore, e la campagna viaggia su Twitter, dove cinguetta: "#Versilia è inaccettabile l'invasione di ambulanti sulle spiagge, nessuno ci tutela dove sono i vigili...solo se alzi un po' la musica arrivano". L'ex manager della Formula 1, insomma, punta il dito contro i molti venditori che assediano le patinatissime spiagge della Versilia, tra Marina di Pietrasanta (dove c'è il suo Twiga, appunto) e Forte dei Marmi. Due luoghi esclusivi, dove i vu' cumprà, per super Flavio, stonano. La soluzione - Il cinguettio di Briatore raccoglie molti re-tweet, ma anche la risposta di Domenico Lombardi, primo cittadino di Marina di Pietrasanta, che difende la polizia municipale tirata in ballo da Flavio, invitato a "guardare meno al particolare e più alla problematica nel suo insieme". Una risposta un po' evasiva, che non lascia intravedere soluzioni all'orizzonte. E Briatore rincara: "Se continua così a luglio/agosto ci saranno più ambulanti che clienti". Briatore, inoltre, a differenza del sindaco Pd, dimostra anche di avere una possibile soluzione: "Basterebbe assegnare zone di vendita ambulante sulla battigia per chi ha voglia di fare shopping e lasciare gli altri in pace". Parole, parole, parole... - Un'idea sensata, quella di mister Twiga, che però non stuzzica il sindaco, il quale non risponde. Così Flavio continua la sua crociata, e rincara. Nel mirino ci finiscono pure i "massaggiatori" che zampettano da un ombrellone all'altro. "I massaggi 'ambulanti' sono orribilmente anti igienici. Non mi stupirei se a luglio/agosto proponessero l'agopuntura", scrive sempre su Twitter. Il sindaco Lombardi, però, continua a non raccogliere gli appelli. Temporeggia e spiega: "Ho chiesto al prefetto di Lucca una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza sul problema dei venditori abusivi. Ci incontreremo il prossimo 21 giugno. Ma il problema è molto più ampio e anche la soluzione non può essere solo quella di incrementare i controlli della polizia municipale. Serve un'azione coordinata tra le forze dell'ordine a 360 gradi". Scommettiamo che questa "azione coordinata" non la vedrà nessuno?
