Feltri su Hollande: "Quante storie per una storia di lenzuola"

L'editorialista de "Il Giornale" scagiona dalle accuse il presidente francese: "Quante storie per una storia di lenzuola. C'est la vie..."
di Ignazio Stagnodomenica 19 gennaio 2014
Feltri su Hollande: "Quante storie per una storia di lenzuola"
2' di lettura

La gossip-story tra Francoise Hollande e l'attrice francese Julie Gayet fa tremare l'Eliseo. Il dibattito è aperto. Si discute in tutta la Francia ma anche in Italia. Le fazioni sono di fatto due. La prima difende la privacy del presidente, la seconda invece lo bastona come fedifrago. Con la prima "squadra" si schiera Vittorio Feltri. Ospite a Porta a Porta, Feltri di fatto ha "scagionato" Hollande: "Non ci vedo nulla di male in quello che ha fatto. Le corna sono sempre esistite e non è la prima volta che una compagna o una moglie viente tradita. Dirò di più, la signora  Valérie Trierweiler non è la prima cornuta del mondo". Concetto questo che Feltri ribadisce in un editoriale su il Giornale. "'Amore unisce spesso e altrettanto spesso spaia e riunisce pur con soggetti diversi. Andiamo giù piatti senza menare il can per l'aia, visto che i cani esistono ancora mentre le aie vanno scomparendo: Valérie è stata cornificata da François? E che sarà mai?". Basta con i moralismi - Poi Feltri affonda il colpo pure su quella sinistra che oggi si scandalizza per i fatti di "casa Hollande": "Trasformare un'avventuretta in uno scandalo internazionale è un'operazione squallida, tipica di questi tempi che volgono all'oscurantismo. Per anni la sinistra ci ha ammorbato con prediche tese a legittimare l'amore libero, la cosiddetta coppia aperta, perfino l'amore di gruppo e ora, dietrofront, si straccia le vesti perché il capo dei progressisti francesi si è goduto una stupenda ragazza disinibita". "C'est la vie" -  Infine la stoccata fianale per la Trierweiler è una sorta di "elogio delle corna": "Il dramma non è che Monsieur le Président abbia inflitto le corna a Valérie, ma che la signora mediti di prendere lui a cornate. Si rassegni. C'est la vie. L'amore - cioè la passione - scema o si trasforma, diventa un'altra cosa non meno preziosa, se mai c'è stato. Triste è constatare che, oltre alla moneta unica, l'Europa si sia data anche una morale unica: bigotta, superata, non aderente alla realtà. E la realtà è che se la carne è debole, figuriamoci il pesce".

ti potrebbero interessare

altri articoli di General