
Denunciati 5 saggi di Letta"Hanno truccato i concorsi"

Nel mirino della Procura di Bari 35 professori, tra loro anche quelli scelti da Napolitano per riscrivere la Costituzione
Sono nomi molto conosciuti nell'ambiente universitatio e da quando Letta li ha scelti come saggi sono ancora più noti. Ora sono accusati di aver truccato i concorsi universitari e di aver trafficato in cattedre. Lo scrive Repubblica in edicola oggi, sabato 5 ottobre. I prof coinvolti sono Augusto Barbera, Lorenza Violini, B. Caravita di Toritto, Giuseppe De Vergottini e Carmela Salazar. I baroni sono stati denunciati a vario titolo al pm Barese Renato Nitti per associazione a delinquere, falso, truffa aggravata. In tutto, coinvolti nell'inchiesta sono trentacinque professori ordinari di questi cinque sono nei saggi scelti dal Letta per mettere a punto il progetto di riforma costituzionale. Nell'indagine coinvolto anche l'ex Garante per la privacy Francesco Pizzetti e l'ex ministro per le politiche europee Anna Maria Bernini. Intervistato da Repubblica De Vergottini s'indigna: "Non ho ricevuto né avvisi di garanzia, né avvisi di proroga delle indagini - spiega - E comunque, l'ultima commissione di cui ho fatto parte è del'99. Sono fuori ruolo dal 2009 e posso serenamente escludere di aver mai pilotato un concorso o aver avuto interesse recente in un mio allievo. Ritengo dunque probabile, che qualcuno abbia fatto il mio nome al telefono". Le ipotesi di reato - Gli accertamenti non sono legati agli incarichi istituzionali dei docenti, ma riguardano la loro attività di commissari in concorsi da ricercatore e da professore associato e ordinario, banditi nel secondo semestre del 2008. Le ipotesi di reato a vario titolo sono associazione per delinquere, corruzione, abuso d'ufficio, falso e truffa. Nove gli Atenei coinvolti. Almeno una decina i concorsi universitari espletati tra il 2006 e il 2010 finiti sotto la lente delle Fiamme Gialle. Gl investigatori sostengono che dietro alcuni concorsi per conquistare la cattedra universitaria ci siano "favori incrociati".
Dai blog

"Ladyhawke", la bella favola raccontata in cinema come meglio non si potrebbe
