Firenze, 13 apr. - (Adnkronos/Aki) - "Sono sempre di piu' gli italiani che si avvicinano al sufismo perche' ha la reputazione di essere l'Islam della pace spirituale". E' quanto spiega il rappresentante in Italia della confraternita mistica islamica Naqshabandi', Jamaludin Ballabio, ad AKI - ADNKRONOS INTERNATIONAL. "Sono sempre di piu' gli italiani che cercano la pace interiore e la trovano solo nel sufismo - aggiunge - si tratta poi di una corrente mistica molto famosa grazie anche alla poesie di Jalaludin al-Rumi, il piu' famoso poeta mistico. Al-Rumi e' il piu' letto al mondo, anche piu' di Dante, e questo rende il sufismo molto popolare". Un particolare fermento verso il misticismo islamico "lo abbiamo registrato con la comparsa del New Age dove sono tanti gli artisti che si rifanno al sufismo". (segue)