Libero logo

Genova, panico in autostrada: il tir fa inversione a U, come lo fermano

giovedì 25 agosto 2022
Genova, panico in autostrada: il tir fa inversione a U, come lo fermano

2' di lettura

Un tir e un'auto hanno eseguito una pericolosa inversione a U sull'autostrada a Genova. Subito è scattato il panico per la manovra azzardata. È successo martedì 23 agosto sull’autostrada A10 a Genova prima di una galleria, vicino al casello Aeroporto. Caos tra gli automobilisti che in quel momento stavano percorrendo proprio quel pezzo di strada. Quasi subito è scattata la procedura di Aspi, che ha avvisato i viaggiatori in transito del pericolo incombente tramite i pannelli a messaggio. Nel frattempo le pattuglie della Sottosezione Polizia Stradale di Sampierdarena e di Ovada si sono affrettate a raggiungere il luogo in cui era avvenuta l'inversione. 

PIPPO

Due Porsche, una sopra l'altra: è riuscita in questa impresa assurda proprio la proprietaria delle due vettur...

La Polizia di Stato - che ha diffuso il video della manovra su Twitter - ha spiegato in un comunicato ufficiale che il dispositivo da loro predisposto si è dimostrato efficace nel prevenire pericolosi incidenti e assicurare un tranquillo viaggio in auto a tutti. Alla fine, per fortuna, le manovre scellerate dei due mezzi non hanno causato incidenti. E tutti e due i conducenti sono stati bloccati poco dopo dalle pattuglie della Stradale. All'autista del Tir, originario dell'Europa dell'est, sarebbe stata ritirata la patente e comminata una multa fino a 8mila euro. Sanzioni a cui - come riporta Leggo - si sarebbe aggiunto anche il fermo del mezzo per 3 mesi. 

PIPPO

...

Stesse sanzioni per il conducente dell'auto, uno straniero che l'aveva presa a noleggio. La Polizia, nel frattempo, avrebbe inviato un dossier alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, ritenendo i due conducenti responsabili di attentato alla sicurezza dei pubblici trasporti. "La manovra a dir poco scellerata di quei due conducenti, che hanno evidenziato un totale disprezzo per la sicurezza stradale, non rende giustizia ai tanti automobilisti e autisti professionali che, invece, sanno perfettamente che guidare non è uno scherzo, ma una cosa molto seria", ha dichiarato Paolo Maria Pomponio, Direttore del Servizio Polizia Stradale

PIPPO

Quello sul volo Ethiopian Airlines dello scorso 15 agosto sarà un viaggio difficile da dimenticare per chi era a ...