Libero logo

Garlasco, l'impronta che può scagionare Stasi: l'ultimo esperimento

di
Libero logo
giovedì 16 ottobre 2025
Garlasco, l'impronta che può scagionare Stasi: l'ultimo esperimento

2' di lettura

Un'impronta potrebbe scagionare Alberto Stasi, unico condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza di 26 anni - sua ex fidanzata - trovata senza vita nella villetta di famiglia a Garlasco nel 2007. Si tratta dell'impronta di scarpa "a pallini" di tipo Frau, uno degli elementi che hanno portato alla condanna: era stata attribuita a una scarpa di tipo Frau numero 42, che corrisponde al numero indossato dall'ex della vittima. Ora però la nuova inchiesta aperta dalla procura, che ha messo sotto indagine Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, vuole vederci chiaro.

Pare che gli investigatori abbiano effettuato un sopralluogo nella fabbrica marchigiana che produceva quel tipo di suola. Se ne è parlato nella puntata di Ignoto X andata in onda mercoledì 15 ottobre su La7. In un servizio, in particolare, è stato spiegato che al numero 42 di quel tipo di suola corrisponde una misura di 29,5 cm, mentre per il numero 44 la misura sarebbe di 30,66 cm. Dunque, come riporta il Giornale, è stata mostrata la tabella di conversione del piede proposta dal produttore delle scarpe che sarebbero state indossate dall'assassino. Al numero 42 corrisponde una misura del piede di 27 cm "ma la suola della scarpa dovrebbe essere più grande della misura del piede", ha spiegato il giornalista Luigi Grimaldi, aggiungendo che con il margine di un centimetro previsto dal Ris, "arriviamo a una misura dell'impronta della suola di 28 cm, che può corrispondere a una misura compresa tra il 43 e il 44".

Massimo Lovati, "non andrò ai giardinetti": cos'ha in ballo con Corona

"Andrea mi ha telefonato e mi ha esonerato. Io avrei voluto proseguire, ma evidentemente ha altre idee al riguardo ...

Secondo Grimaldi, si tratterebbe di una prova mai considerata prima che potrebbe permettere "con ragionevole approssimazione" di ottenere l'effettivo numero di scarpe dell'assassino. Questo esperimento, infatti, ha permesso di chiarire che il numero 42 non coincide con la suola impressa nel sangue della vittima. Quell'impronta corrisponderebbe piuttosto a un numero 44. Se fosse questo l'esperimento che stanno conducendo a Pavia, e se l'esito venisse confermato, allora potrebbe cadere una delle prove principali a carico di Stasi. 

Porta a porta, Bruno Vespa zittisce Lovati: "Vede qualcuno ballare?"

Ne ha combinata un'altra, Massimo Lovati. L'ormai ex avvocato difensore di Andrea Sempio, che nelle scorse ore l...