Meteo, Paolo Sottocorona: "La temperatura percepita non esiste, è procurato allarme"

mercoledì 9 luglio 2025
Meteo, Paolo Sottocorona: "La temperatura percepita non esiste, è procurato allarme"
1' di lettura

"Quello che è scritto sui giornali spesso non è vero. Quaranta gradi in Italia non ci sono, il 'grande caldo' sull'Europa riguarda una parte dell'Europa, tutta la parte settentrionale ha delle massime tra i 18 e i 20 gradi, quindi è al freddo. La 'temperatura percepita' andrebbe perseguita per legge, non esiste, è un falso ed è procurato allarme. Scusate, ma lo devo dire".

Bastano meno di 30 secondi a Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, per smontare parecchie bufale propalate dai "terroristi del clima". Non è solo una questione di riscaldamento globale, emergenza climatica e dintorni, ma di banalizzazione estrema dell'argomento.  Il video, ovviamente, è diventato virale sui social come risposta ai tanti seguaci "sbadati e frettolosi" del verbo di Greta Thunberg.

Mario Giuliacci e il meteo: "Dopo il caldo, i temporali. L'allarmismo fa tanti danni"

«Il problema è reale. Ormai ci stiamo abituando a questi eventi, però (e proprio per questo) anche l...

Sottocorona, in ogni caso, non è il solo a scagliarsi contro gli allarmisti. Anche Mario Giuliacci, storico meteorologo diventato celebre anche in televisione per il suo saluto ai telespettatori e oggi seguitissimo esperto con un sito tutto suo, meteogiuliacci.it, intervistato da Libero pochi giorni fa, aveva sottolineato lo stesso concetto del collega: "L'allarmismo serve a poco. Serve, forse, solo a fare i titoloni sperando di aumentare le tirature dei giornali. Tuttavia è meglio dire la verità".

Per esempio, sui "record" o presunti tali, a cadenza quotidiana: "Anche la comunicazione è importante. Per fare audience vengono usate frasi anche 'pesanti', ma possono essere controproducenti. Le persone anziane possono entrare in ansia e sentirsi peggio a causa del timore generato piuttosto che per i danni di un temporale".

ti potrebbero interessare

altri articoli di Personaggi