L'aria che tira, Cesare Parodi lascia senza parole "Pestarne uno in più o uno in meno..."

mercoledì 6 agosto 2025
L'aria che tira, Cesare Parodi lascia senza parole "Pestarne uno in più o uno in meno..."

2' di lettura

"Lungi da me volerle far pestare un mer***ne". Esordisce così Francesco Magnani prima di rivolgere una domanda al suo ospite, Cesare Parodi, che a sua volta replica: "Va beh, uno più uno meno". "Glielo devo chiedere lo stesso: in linea del tutto generale, a fronte di una richiesta di archiviazione da parte del Tribunale dei ministri, se una premier si assume la responsabilità politica delle decisioni, in automatico il magistrato deve leggere quella come una nuova notizia di reato e rivedere la sua impostazione originaria e magari chiedere anche per la premier il processo?".  

In collegamento con L'Aria Che Tira il presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati non esita a rispondere: "Io non credo che sia una scelta automatica, perché la responsabilità politica e la responsabilità giuridica penale alle volte coincidono, ma non necessariamente". La teoria di Parodi sul caso Almasri è che "evidentemente Meloni si è voluta assumere la responsabilità politica del progetto generale della linea del suo governo su questo tema, ma non è assolutamente automatico che questa assunzione debba essere letta come un'ipotesi di concorso nei reati".

Almasri, l'Anm: "Ovvie ricadute politiche", Meloni nel mirino

Giorgia Meloni archiviata sul caso-Almasri: questa la richiesta del Tribunale dei ministri. Al contrario per i ministri ...

"Per carità - si appresta subito a dire la toga - non sta a me fare questa valutazione. Quello che posso dire con certezza è che le due cose non sono automatiche. Chi invece deve entrare nel merito di queste valutazioni, dovrà affrontare anche questo problema". Già ieri le parole di Parodi hanno scatenato la dura reazione di Carlo Nordio. Il ministro della Giustizia si è definito "sconcertato dalle parole di un presidente Anm considerato, sino ad ora, equilibrato. Non so come si permetta di citare la mia capo di gabinetto, il cui nome per quanto almeno mi risulta, non è citato negli atti. In caso contrario dovrei desumere che Parodi è a conoscenza di notizie riservate. Quanto all’aspetto politico, considero queste affermazioni, fatte da un autorevole rappresentante Anm, una impropria e inaccettabile invasione di prerogative istituzionali". 

Qui l'intervento di Parodi sul caso Almasri a L'Aria Che Tira