Piantedosi, "il ministro di Salvini": Viminale, così cancellerà Lamorgese

venerdì 21 ottobre 2022
Piantedosi, "il ministro di Salvini": Viminale, così cancellerà Lamorgese
2' di lettura

Non è leghista, Matteo Piantedosi, ma è sicuramente un "uomo di Matteo Salvini". Il neo-ministro degli Interni è uno degli 8 non parlamentari nella squadra scelta dalla premier Giorgia Meloni, che conta su 9 senatori (Ciriani, Zangrillo, Calderoli, Musumeci, Casellati, Urso, Salvini, Bernini e Santanchè) e 8 uomini d'area ma non eletti (Abodi, Locatelli, Crosetto, Calderone, Valditara, Sangiuliano e Schillaci, oltre come detto a Piantedosi). Ma era stato proprio il segretario della Lega a nominarlo suo capo di gabinetto al Viminale, e due anni fa era diventato capo dell'Ufficio territoriale di governo di Roma. Una figura tecnica e "trasversale", ma assai apprezzato dal Carroccio durante la collaborazione con il Capitano.

Crosetto, "cosa richiede il momento": prime parole da ministro, lo insultano

Guido Crosetto è stato nominato ministro della Difesa. Nessuna sorpresa in questo caso, era noto da tempo che il ...

L'unico punto di contatto con chi gli cederà il posto, Luciana Lamorgese, è quello della sua figura professionale: prefetto lei, prefetto lui, napoletano, 59 anni, sposato con due figlie, laureato in Giurisprudenza. Con l'arrivo della 'collega' Lamorgese nel settembre 2019 Piantedosi ha continuato a ricoprire il ruolo di capo di gabinetto fino all'agosto del 2020, quando è stato nominato prefetto di Roma. Con Salvini, il nuovo capo del Viminale ha gestito la complessa macchina del ministero nella stagione dei 'porti chiusi' e dei decreti sicurezza. A lui il compito di tradurre in provvedimenti 'sostenibili' le linee guida improntate al pugno di ferro in materia di flussi migratori.

Enrico Letta, la sparata contro il governo: "Dopo aver ascoltato la lista..."

Una giornata amara per la sinistra quella di oggi. Il centrodestra ha ufficializzato i nomi dei ministri e già do...

Proprio insieme a Salvini, il prefetto è finito nel registro indagati della procura di Agrigento per i reati di sequestro di persona, arresto illegale e abuso d'ufficio in riferimento al caso Diciotti, la nave della Guardia Costiera cui non fu concesso di sbarcare i migranti soccorsi nell'agosto 2018. Il seguito della vicenda processuale ha visto il capo di gabinetto escluso dagli indagati e, per quanto riguarda Salvini, il Senato ha votato contro l'autorizzazione a procedere chiesta dai magistrati. Bologna è un crocevia importante nella carriera di Piantedosi,

Sangiuliano ministro? "È filo-putiniano": fango da sinistra

Gennaro Sangiuliano è stato nominato a sorpresa ministro della Cultura e quindi lascerà la direzione del T...

Lì inizia, nel 1989, la sua carriera in prefettura, dove per 8 anni svolge l'incarico di capo di Gabinetto. Nel febbraio 2007 diventa viceprefetto vicario fino al 2009, quando viene chiamato al ministero dell'Interno a dirigere l'Ufficio relazioni parlamentari. Nel 2011 diventa prefetto, Lodi la prima sede. Torna a Roma già nel gennaio 2012, come vicecapo di gabinetto di un altro ministro dell'Interno leghista, Roberto Maroni. A novembre dello stesso anno, nuova nomina: vicecapo del Polizia. Tra il 2017 ed il 2018 è ancora a Bologna, questa volta da prefetto, prima di essere richiamato da Salvini al Viminale nel giugno del 2018.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica

Maturità, il generale Vannacci asfalta chi fa scena muta: "Vita da frsutrati"

"Chi si rifiuta di sostenere gli esami, di qualsiasi tipo essi siano, deve essere bocciato". Roberto Vannacci ...