Vannacci, "denuncio anche io". Foto private delle politiche sul sito: un altro caso

giovedì 28 agosto 2025
Vannacci, "denuncio anche io". Foto private delle politiche sul sito: un altro caso

2' di lettura

"Anche mie foto sono state manipolate, ma nel mio caso era solo satira". Il generale Roberto Vannacci entra a gamba tesa nella polemica del giorno, quella relativa al forum Phica,net che ha pubblicato foto private e commenti sessisti e insulti anche di donne della politica italiana. 

Indignazione a sinistra, con la Conferenza permanente delle donne democratiche che, secondo quanto si apprende, sta preparando un ricorso collettivo aperto alle politiche di tutti gli schieramenti politici coinvolte loro malgrado nella vicenda del sito. Sulla piattaforma, ora chiusa, venivano pubblicate foto e video di donne a loro insaputa: tra queste come detto anche immagini di Giorgia Meloni, Elly Schlein, Mara Carfagna, Maria Elena Boschi e Alessandra Moretti. Il ricorso collettivo farà seguito alle denunce che le singole parlamentari stanno presentando in queste ore.

Sui forum le foto private delle deputate

Dopo il gruppo Facebook “Mia Moglie” dove 30mila uomini pubblicavano foto intime delle consorti, scoppia un ...

E' stato lo stesso staff del sito ad annunciare la sua chiusura: "E' arrivato il momento di fare chiarezza. Phica è nata come piattaforma di discussione e di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro", si legge sull'homepage del forum. "Purtroppo, come accade in ogni social network, ci sono sempre persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario. È successo con Facebook, con i gruppi su Telegram, ed è successo anche qui - sottolineano dallo staff di Phica -. Nonostante gli sforzi, non siamo riusciti a bloccare in tempo tutti quei comportamenti tossici che hanno spinto Phica a diventare, agli occhi di molti, un posto dal quale distanziarsi piuttosto che sentirsi orgogliosi di far parte. Per questo, con grande dispiacere, abbiamo deciso di chiudere e cancellare definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato".

Foto private delle politiche: chiude il forum al centro della polemica

"Rimuoviamo tutti i contenuti". Chiude il sito sessista Phica.eu al centro in questi giorni delle polemic...

A sorpresa, ecco l'annuncio di Vannacci, che si dice pronto a denunciare proprio come le sue colleghe. "Anch'io oggi, come Moretti, Morani e le altre, mi sento colpito nella mia dignità e intimità. Perché senza il mio consenso hanno preso le mie foto, le hanno manipolate per ridicolizzarmi e le hanno diffuse con commenti offensivi e sessisti. Ora, secondo la sinistra, quando tocca a loro è una 'cultura dello stupro', un attacco alla libertà, alla dignità, alla vita privata. Quando tocca a me, invece, è solo ironia, è satira, è tutto bellissimo".

Una provocazione, quella dell'europarlamentare della Lega, che arriva via Facebook e che può contribuire ad allargare la discussione. Vannacci condivide un montaggio con delle sue foto ritoccate che lo ritraggono mentre bacia Matteo Salvini con lo sfondo del Ponte, in cucina in versione casalinga con grembiule o imbracciando un Kalashnikov in versione Decim'Hamas. "E allora mi chiedo: i diritti valgono sempre, o solo quando fa comodo? Tranquilli: anche io, come loro, denuncerò chi pensa di avere il potere di usare il mio corpo e la mia immagine per deridermi. Perché qua non si tratta di semplice ironia ma di 'controllo, di potere, di diritto che qualcuno pensa di esercitare sui nostri corpi'... La dignità non può essere a senso unico".