Puglia, Elly Schlein archivia Emiliano: "Il candidato è Decaro". Ma è guerra per Vendola

martedì 2 settembre 2025
Puglia, Elly Schlein archivia Emiliano: "Il candidato è Decaro". Ma è guerra per Vendola

2' di lettura

Rotti gli indugi a sinistra per le regionali in Puglia: Michele Emiliano non sarà candidato. Il presidente uscente della Regione ha scelto di rinunciare a scendere in campo, spianando così la strada ad Antonio Decaro. L’ex sindaco di Bari, oggi europarlamentare e recordman di preferenze, aveva posto come condizione per la sua candidatura l’assenza sia di Emiliano sia dell’altro ex governatore, Nichi Vendola, che invece dovrebbe essere inserito nelle liste di Alleanza Verdi Sinistra.

Ad annunciare ufficialmente il passo indietro del governatore è stata la segretaria del Pd, Elly Schlein, che da settimane lavora per ammorbidire la guerriglia nel fronte progressista sulle candidature pugliesi. L’obiettivo è garantire a Decaro un percorso politico più lineare, senza il peso di due predecessori tra i banchi del Consiglio regionale in caso di vittoria.

“Ringrazio Michele Emiliano per essersi messo con generosità a disposizione del partito e per aver deciso di non candidarsi alle prossime regionali – ha premesso la leader dem –. Continuerà a dare un contributo imprescindibile alla costruzione del futuro della Regione, essendo stato protagonista in questi dieci anni da presidente di una fase di straordinario sviluppo e innovazione in Puglia. Tutto il Partito Democratico gli è riconoscente per il grande servizio svolto per la comunità e siamo certi che la sua competenza continuerà a essere una risorsa importante per noi, ben oltre i confini della Regione che ha guidato in questi anni”.

Schlein ha poi rimarcato il sostegno del partito a Decaro: “Ci aiuterà anche a scrivere una pagina nuova nel futuro della Puglia accanto alla coalizione progressista che stiamo costruendo e alla candidatura più competitiva che possiamo mettere a disposizione: quella di Antonio Decaro, che ha già dimostrato a Bari le sue grandi doti amministrative”.

Il messaggio della leader dem è diretto: il Partito Democratico punta tutto sull’ex sindaco di Bari per guidare il “campo largo”. Una posizione che mette sotto pressione Alleanza Verdi Sinistra, ferma nel difendere la presenza di Vendola nelle proprie liste. A confermarlo, poco prima dell’annuncio di Schlein, fonti vicine al partito di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli: “Bene la candidatura di Antonio Decaro ma non accettiamo veti su Nichi Vendola”. Insomma, la guerra vera sta per iniziare...

Nichi Vendola, il ritorno del poeta cattocomunista che fa tremare M5s

Poeta e politico, noto per linguaggio visionario, spesso criptico (Il Foglio per anni fece una rubrica sulle sue frasi) ...