Credi in Dio? Ecco come cambia il tuo cervello

di Matteo Legnanigiovedì 31 marzo 2016
Credi in Dio? Ecco come cambia il tuo cervello
1' di lettura

In parole povere si dice che "chi crede in Dio è più buono". Convinzione che ora pare suffragata anche da uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Plos One riportata dal quotidiano britannico The Indipendent. I ricercatori hanno condotto otto esperimenti su un numero di persone-cavia variabile tra 159 e 527 e hanno riscontrato che le persone che si dichiarano convintamente religiose sono più empatiche rispetto a quelle che non credono. Ossia tendono a reprimere un'area usata per il pensiero analitico e ad attivare quella responsabile dell'empatia, cioè del "sentire sociale" che consente una maggiore comprensione e accettazione dell'altro. Secondo gli autori dello studio, il cervello umano usa abitualmente due diverse "reti" di neuroni: una "analitica", che permette di pensare in modo critico, e una "Rete" sociale, che invece permette una maggior comprensione delle cose dal punto di vista emotivo.