L'ultimo grande colpo di una leggenda. Pippo Baudo esce di scena di sabato sera e il suo ricordo conquista la prima serata su Rai 1. Vince la sfida del prime time, infatti, il 'Tg1-Edizione straordinaria' dedicato proprio alla scomparsa di Pippo Baudo, con il 18,2% di share e 2 milioni 226 mila spettatori.
Pippo Baudo, Katia Ricciarelli: "Accanto a lui persone sbagliate, negli ultimi anni..."
Katia Ricciarelli, profondamente colpita dalla morte di Pippo Baudo, ha espresso il suo cordoglio a Rainews24, definendo...A seguire, la puntata di Techetechetè dedicata proprio al conduttore, ottiene il 17,7% di share con 1 milione 642 mila spettatori e la riproposizione di Milleunlibro: Pippo Baudo chiude con il 13,5% e 835 mila spettatori. Intanto al Campus Bio-Medico di Roma, dove è stata allestita la camera ardendte, è arrivato anche Gaetano Castelli, sceneggiatore storico della Rai: “Ci vedevamo spesso perché abitavamo vicini, ma da venti giorni non ricevevo più risposte ai messaggi e ho capito che qualcosa non andasse. Amava l’eleganza, per lui il lavoro era una gioia e trasmetteva entusiasmo ai giovani. Ne ha scoperti tantissimi. C’era l’idea di un programma con De Martino, Pippo avrebbe fatto l’autore”.
Pippo Baudo, le mogli, i figli e il "momento di follia": il lato privato
Pippo Baudo, icona della televisione italiana, scomparso il 16 agosto a 89 anni, ha avuto una vita sentimentale ricca e ..."Pippo ti voglio bene" è stato invece il commento di Amadeus alla morte di Pippo Baudo, affidato ai social. Nel post anche una foto di Amadeus che bacia l'immagine di Pippo Baudo durante una sua apparizione televisiva. Tutto il mondo dello spettacolo e della politica si è stretto attorno ai familiari in questo momento di dolore. E in queste ore ha fatto il giro dei social una battuta di Beppe Grillo dedicata proprio al conduttore: "Caro Pippo, ora che comparirai al Supremo cerca di non dire “l'ho scoperto io”. Con immenso affetto, Beppe".