Libero logo

"Terrazza Sentimento": il delirio di Alberto Genovese in 3 puntate

di Alessandra Menzanimercoledì 5 novembre 2025
"Terrazza Sentimento": il delirio di Alberto Genovese in 3 puntate

2' di lettura

Una delle storie italiane più torbide, squallide e violente sta per approdare sullo schermo in tre episodi. Si annuncia imperdibile Terrazza Sentimento, su Netflix da oggi. Cocaina, ketamina, violenza, festini. Gli ingredienti della vicenda di cronaca che agghiacciò Milano ci sono tutti. Non c’è nulla da inventare, nulla su cui ricamare.

“Terrazza Sentimento” era un superattico da 300 metri con vista Duomo. Alberto Genovese, creatore di startup, genietto del digitale: è questo il titolo della docu-serie ideata e scritta da Alessandro Garramone con Davide Bandiera e Annalisa Reggi, diretta da Nicola Prosatore. Chi l’ha vista in anteprima svela che riappare lui, praticamente irriconoscibile, dall’aspetto trascurato lontanissimo dalla luccicanza in cui sguazzava. Lui, il “mostro”. Quarantatre anni, Genovese viene arrestato nell’autunno 2020 per aver drogato e violentato una 18enne durante una festa del suo attico che tanti uomini e donne agognavano frequentare per le sue feste esagerate come il patrimonio del suo proprietario.

Alberto Genovese, chi è la donna che lo ha sposato dopo gli stupri: "Avevamo un patto"

Potrebbe uscire dal carcere Alberto Genovese, l'imprenditore condannato a 6 anni, 11 mesi e 10 giorni per due casi d...

Lui, imprenditore di successo ma simbolo del male e di quella banalità che fa ancora più paura, di un’arroganza che può permettersi qualunque abuso e sopraffazione, si sentiva l’imperatore di quella Milano che ostentava il lato peggiore. Nell’attico si consumavano violenze e droga a profusione, il tutto annebbiato da un muro di omertà, anche vip. La docu-serie ci cala direttamente in quel mondo intrecciando testimonianze, immagini d’archivio e ricostruzioni digitali della casa, realizzate con l’Intelligenza artificiale.

L’ex manager è stato condannato in via definitiva a 6 anni, 11 mesi e 10 giorni per due casi di abusi sessuali e detenzione e cessione di stupefacenti. Sarah Borruso, ex compagna di Alberto Genovese, sconterà la pena lavorando per il Comune di Roma. Alberto Genovese esce dal carcere di Bollate una volta alla settimana e ha ottenuto il permesso di lavorare come volontario in un centro per donne vittime di violenza.

Il tutto all’interno di un programma di giustizia riparativa iniziato dopo essersi disintossicato dalla cocaina. La serie non si ferma al processo e alle sue tappe. Ricostruisce il crollo di un uomo e, insieme, quello di un’intera narrazione di lusso e privilegio. «Abbiamo avuto il tempo di entrare in quel mondo», dice Garramone, uno degli autori, al Corriere della sera, «un mondo estremo, ma reale, che riflette le ambizioni incoscienti dei ragazzi. Oggi essere “uno che spacca” significa spaccarsi». «In quel periodo di Covid c’era voglia di esplodere, di liberarsi. E in quel clima si sono allentate tutte le difese».

Non è l'Arena, parla la vittima di Genovese: "Il sangue tra le lenzuola"

Aurelia, la vittima dello stupro di Alberto Genovese si mostra per la prima volta in televisione dopo la sentenza di ott...

Le ragazze che frequentavano quell’attico maledetto ma all’epoca molto ambito? «Allora furono giudicate duramente, quasi colpevoli — ricorda l’autore del documentario. Ma erano la parte fragile di quella storia. Mettevano noi adulti davanti allo specchio: potevano essere le nostre figlie, le nostre sorelle». Terrazza Sentimento merita di essere vista non solo perché la storia potrebbe ripetersi, dunque serve attenzione, ma anche per un altro particolare, non da poco: la ricostruzione dei fatti eseguita con l’AI. Pare che il risultato sia notevole.

Alberto Genovese condannato per due stupri. Quanto dovrà stare in carcere

Il gup di Milano Chiara Valori ha condannato a otto anni e quattro mesi Alberto Genovese, l'imprenditore accusato di...