Libero logo

È morta Ornella Vanoni: malore in casa, aveva 91 anni

venerdì 21 novembre 2025
È morta Ornella Vanoni: malore in casa, aveva 91 anni

2' di lettura

Il mondo della musica dice addio ad Ornella Vanoni. La cantante, attrice e conduttrice italiana, indimenticabile interprete di capolavori come 'Senza fine' e 'Io ti darò di più', si è spenta questa sera. Aveva 91 anni. Ornella Vanoni si è spenta stroncata da un malore nella sua abitazione. Nata il 22 settembre 1934 da una famiglia benestante (padre industriale farmaceutico), dopo studi in collegi svizzeri, francesi e inglesie il sogno di fare l’estetista, cambia radicalmente vita iscrivendosi nel 1953 all’Accademia del Piccolo Teatro di Milano, diretta dal suo primo grande amore, Giorgio Strehler.

Debutta come attrice nel 1956 in “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, ma già dal 1957 vira verso la musica, interpretando le “canzoni della mala” (repertorio sulla malavita milanese) e portandole anche al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1959.Nel 1960 conosce Gino Paoli, allora sposato: nasce una tormentata storia d’amore. Lui le scrive “Senza fine” (1961), uno dei suoi brani più celebri, ma il rapporto finisce presto per i tradimenti di Paoli. Nello stesso anno Ornella sposa l’impresario Lucio Ardenzi; un matrimonio che lei stessa definirà “un errore”, durato poco: si separano prima della nascita del figlio Cristiano (1962), l’unico figlio della cantante.

Partecipa otto volte al Festival di Sanremo (seconda nel 1968 con “Casa bianca”, tre quarti posti e ultima gara nel 2018 con “Imparare ad amarsi”), è l’unica donna ad aver vinto due Premi Tenco e vanta collaborazioni eccellenti: da Paolo Conte a Fabrizio De André, da Lucio Dalla a jazzisti internazionali come Herbie Hancock, Gil Evans e George Benson.Con quasi 60 milioni di dischi venduti nel mondo, Ornella Vanoni lascia un’eredità artistica immensa, fatta di eleganza, intensità interpretativa e una voce inconfondibile che ha attraversato sette decenni di musica italiana.