Ieri sera, martedì 12 agosto, è andata in onda una nuova puntata di Reazione a catena , il game show di Rai 1 condotto da Pino Insegno . Grande prestazione da parte dei Passatempi , un trio tutto al maschile composto da tre giovani studenti universitari. I ragazzi hanno raccontati che, come passatempo appunto, si divertono a sfidarsi a casa coi giochi da tavolo. E, visto la loro gara, la loro preparazione è stata adeguata.
Unico intoppo, l'Ultima catena. Anche se, stando ai commenti dei telespettatori, l'Ultima parola proposta dal programma era davvero impossibile da indovinare: "Mah... un artista consumato è abile in virtù della propria esperienza , non vuol dire che sia privo di lacune. Sa fare bene il suo, non è un artista completo. Mi sembrano proprio due concetti diversi", "Qualcuno lo ha scritto CONSUMATO ma secondo me non c'entra un cazz*** con completo e impiegato", "Si vabbè completo e consumato, a sto punto come parola ci stava qualsiasi cosa", "Quando li ho visti x la prima volta all'intesa vincente sono rimasta sconcertata x quanto fosse bizzarra, ma ritengo sia un metodo comodo xi contrari netti, fallimentare x le altre parole.. c mq erano troppo comici ", "Consumato e impiegato non sono assolutamente sinonimi!".
Reazione a Catena, Intrepidi nella bufera: "Non è regolare"
Nella puntata di Reazione a Catena dell'11 agosto, il trio padovano Gli Intrepidi ha difeso con successo il titolo c...Spazio anche per qualche commento lusinghiero verso uno dei componenti del trio campione di Reazione a catena: "...ma.. LEONARDO BONO quanto è alto che sembrava Gulliver a Lilliput?",