Reazione a catena, "vado di corpo": insulti sui titoli di coda

mercoledì 3 settembre 2025
Reazione a catena, "vado di corpo": insulti sui titoli di coda

2' di lettura

La sera del mercoledì sera, 3 settembre, si scatena la rivolta del pubblico di Reazione a catena, il quiz show del preserale di Rai 1 condotto da Pino Insegno. Una insofferenza cieca e brutale, quella dei telespettatori che seguono da casa e commentano in tempo reale su X. E che si abbatte indistantemente su campioni, concorrenti, autori e pure vertici di viale Mazzini.

In studio ci sono gli Smamma, papà Marco e figlie Sara e Marta reduci da una bella vittoria all'Ultima catena nella puntata precedente. Gli sfidanti sono i Bordocampo, al secolo Francesca, Salvatore e Mauro da Legnano, in provincia di Milano. Niente da fare per loro, che cedono all'Intesa vincente. Gli Smamma così approdano all'ultimo atto con un montepremi di 107mila euro, che diventano 6.688 euro dopo qualche errore di troppo. Le ultime due parole-indizio sono "Forza" e "Credito", la soluzione è "Corpo" ma praticamente nessuno, sui social, l'azzecca.

E così sui titoli di coda scatta la protesta. C'è chi si lamenta per una figura retorica indigesta: "Ma la smettete di rispondere "crepi il lupo"? È veramente fastidioso e denota anche ignoranza in merito al detto 'In bocca al lupo'. Si risponde GRAZIE!". In generale, però, il tema della serata è un altro.

"Giusto, non meritavano di vincere nulla", applaude un telespettatore isolato. "Corpo credito è un po' tirata. Come forza credito, d'altronde", contesta un altro. "Concesso? Ma che è, 'na stanza d'albergo?", "Così ci vado di CORPO", "Ma daiiii, ma per favore", "Tra corpo e credito non trovo l'associazione!!", "No vabbè sono diventati ridicoli", "Che c***zo vuol dire concesso a forza?". 

L'altra polemica è sulla pubblicità: un nuovo breve spot è stato infatti inserito prima del momento clou. "Noto che hanno ascoltato i telespettatori", "Non baata che paghiamo il canone? Dobbiamo sorbirci anche tutta questa pubblicità? E tutto per mantenere un esercito di raccomandati imboscati in RAI!", "Tra l'altro inserendo l'interruzione pubblicitaria hanno anche allungato la seconda parte del programma dai quei minuscoli 18-23 minuti che hanno ovviamente destato polemiche per i dati Auditel falsati", "Quindi è ufficiale: hanno aggiunto un altro spazio pubblicitario ahahahahhahahahahahahahahaha", "Ah ecco avete ascoltato le lamentele", "No niente ora c'è sta storia della pubblicità invasiva", "Adesso anche la pubblicità prima dell'ultima parola... MA ANDATE A FAN***O", "Quando una pubblicità mi interrompe sul più bello, non acquisto mai i prodotti".