Milan, Stefano Pioli sfida subito Giampaolo: "Il mio slogan? Testa alta e vincere"

di Stefano Boffadomenica 13 ottobre 2019
Milan, Stefano Pioli sfida subito Giampaolo: "Il mio slogan? Testa alta e vincere"
2' di lettura

È terminata da poco la presentazione a Casa Milan del nuovo allenatore rossonero Stefano Pioli. Pochi concetti, ma essenziali, tanto da far capire che è l'anti-Giampaolo in tutto e per tutto, sia per dimestichezza davanti ai microfoni che per idea di gioco. Innanzitutto, per Pioli la squadra non è da buttare: "Sono convinto di poter fare un buon lavoro. Credo che il Milan sia una buona squadra e ci siano ottime qualità. La società ha creduto in me". Sulla contestazione dei tifosi, che già hanno iniziato a chiedere la sua testa prima ancora che mettesse nero su bianco sul contratto, se la cava con diplomazia: "La contestazione dei tifosi è uno stimolo ulteriore. Dovrò lavorare sulla testa dei giocatori, sulle idee e sui principi che voglio trasmettere. Saranno dieci giorni importanti". Oltre ai dovuti complimenti di rito al suo predecessore, il tecnico parmigiano mette subito in chiaro una cosa: "Ha idee diverse dalle mie". La priorità per Pioli è arrivare alla testa dei giocatori, senza dare troppa importanza al modulo, ma ai concetti: "Dovrò capire da che punto partiamo, ma sono certo che partiamo da un buon livello. So che è un gruppo importante, di valore. Vorrei far giocare un calcio da interpretare con piacere. Se sono al Milan è perché hanno le qualità per essere al Milan".  Leggi anche: Milan, Stefano Pioli nuovo allenatore. Ufficiale: quanti soldi gli hanno dato in più per farlo accettare Proprio su alcuni singoli si è voluto soffermare il nuovo allenatore rossonero: "Piątek è un bomber ed è influenzato da come gioca la squadra. Lui ha le capacità di fare gol. Paquetà è una mezzala di qualità e di quantità, è completo. Leao ha un potenziale importante, di altissimo livello. Va sfruttato. In questo momento però non sono in grado di dire se sarà un punto fermo. Suso è un giocatore di qualità che va messo in condizione di sfruttare l'uno contro uno". L'ex allenatore della Fiorentina mette in chiaro i tre principi fondamentali che chiede ai suoi giocatori: "Idee, intensità e spregiudicatezza. Semplice e concreto". Senza lesinare qualche "stoccata" indiretta a Giampaolo: "Mi adatto alle qualità dei miei giocatori. Mi sento un insegnante. Il mio obiettivo è migliorare i giocatori che ho. Ci sono tante belle qualità in questa squadra, ora dobbiamo trovare il modo di farle esplodere e di fare un ottimo lavoro". Infine, Pioli ha voluto chiudere la sua presentazione con il suo slogan vincente, che è esattamente l'antitesi di quanto ha predicato il povero Giampaolo con il suo 'testa alta e giocare a calcio': "Vincere. Testa alta o bassa, bisogna vincere. Solo con sacrificio e rinuncia ad egoismi individuali si ottengono certi risultati". Se non altro, c'ha risparmiato l'imbarazzo delle battute sulla cacca nella neve, questo glielo si deve concedere. 

ti potrebbero interessare

altri articoli di Sport