Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

lunedì 5 maggio 2025
Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"
2' di lettura

La Ferrari ha chiuso al settimo posto con Leclerc e all'ottavo con Hamilton, con tante scintille a colpi di team radio trasmessi da Sky. Tutto nasce al giro 38, quando Hamilton chiede lo scambio di posizioni per mettersi sulle tracce del sesto posto occupato da Kimi Antonelli (Mercedes). Ritiene di avere il passo giusto e in modo perentorio dice: "Devo restare qui tutta la gara?" e poi aggiunge: "Dirò solo una cosa, questo non è un buon gioco di squadra".

Al giro 39, con il benestare del team principal Vasseur, c'è l'ok allo swap: Hamilton viene fatto passare da Leclerc e diventa settimo nella classifica del gran premio. Il ritmo del britannico però non è quello giusto per andare realmente all'attacco di Antonelli. Di qui Leclerc si apre via radio e comincia a pressare il muretto: "Però adesso deve andare veloce. Ora sono io in aria sporca, non sapevo che Sainz fosse così vicino". Trasmesso poco più tardi anche un altro passaggio del team radio furioso di Hamilton: "In Cina, quando mi avete chiesto di cedere la posizione, l'ho fatto. Andiamo, ragazzi!". E ancora: "Prendetevi un tè mentre ci pensate".

Gp Miami, le pagelle della Sprint Race: Piastri specialista in partenze spietate

PIASTRI 9 Prima Max, poi Kimi. Si sta specializzando in start spietati. Decisamente altra pasta rispetto a Norris. Confe...

Leclerc chiede al muretto quanto è lontano Antonelli ma nel tono e nelle parole conferma che quanto avvenuto con Hamilton fino a quel momento non gli è andato giù. Al giro 46 è a un soffio dagli scarichi del compagno di squadra, mentre al 53esimo passaggio riprendere la posizione su Hamilton con un altro ordine di scuderia. Ma non è finita. Dopo il secondo e ultimo swap arriva anche un messaggio sarcastico di Hamilton che intanto deve guardarsi alle spalle da Sainz: "Faccio passare anche lui?". I piloti nel dopo gara smorzano i toni, fanno intendere che il cortocircuito non è un affare tra loro ma riguarda le sole scelte della squadra.

"Non devo scusarmi se ho ancora voglia di lottare - le parole di Hamilton dopo la gara -, se sento il fuoco dentro, so che anche in squadra vogliono che sia così. La decisione di invertire le posizioni (con Charles ndr) non è stata abbastanza veloce, avrebbe dovuto essere gestita meglio, ho perso tanto tempo dietro di lui e alla fine ho 'bruciato' le gomme":

Gp Miami, trionfa Oscar Piastri davanti a Norris: disastro Ferrari

Oscar Piastri vince anche il Gran Premio di Miami, conquistando la quarta vittoria della stagione. Battuto il compagno d...