Leone XIV non vuole Jannik Sinner: "Non portatemi lui"

lunedì 12 maggio 2025
Leone XIV non vuole Jannik Sinner: "Non portatemi lui"
1' di lettura

Roma caput mundi. Sia per il mondo della fede, con l'elezione di Leone XIV a nuovo successore di Pietro; sia per gli internazionali di tennis, con il ritorno in campo del più forte di tutti: Jannik Sinner. Ma oltre alla Capitale, che cosa accomuna lo statunitense e l'altoatesino? Semplice, il tennis. Il primo è un grande appassionato, anche se dopo il periodo in missione in Perù sostiene di essere un po' arrugginito. Il secondo, invece, è il più forte di tutti. Ma, dopo tre mesi fuori dai tornei che contano, deve dimostrare a tutti il suo valore.

Al termine dell'incontro con i cronisti, Papa Leone XIV è stato incalzando da una giornalista per organizzare una partita di tennis di beneficenza per le pontificie opere missionarie, conoscendo la sua passione per questo sport. "Certo va bene", ha replicato il Pontefice. "Io porto Agassi", ha insistito la giornalista scherzando. A quel punto, Robert Prevost ha replicato "basta che non porti Sinner", giocando sul doppio senso sia perché l'italiano è il numero uno del mondo e sia perché il suo cognome in inglese significa "peccatore".

Sinner, "scendo in campo per vincere, non sarò una comparsa": chi lo sfida

"Scenderò in campo per vincere, non soltanto per godermi il momento": a dirlo l’olandese Jesper d...

Intanto l'azzurro è atteso in campo alle 15:00 di oggi, lunedì 12 maggio. Ai sedicesimi di finale, Jannik Sinner affronterà l'olandese Jesper de Jong per dare continuità all'ottimo esordio contro Navone.

Sinner, "perde prima di giocare": chi massacra Panatta

Nuovo divertente, ma anche importante siparietto tra i due amici ed ex-tennisti Adriano Panatta e Paolo Bertolucci nel p...