Gli Us Open 2025 alzano l’asticella. Non a livello di campo, dove si attende un emozionantissimo nuovo confronto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ma con un montepremi mai alto come prima d’ora. Il torneo di Flushing Meadows ha annunciato ufficialmente il budget da record: 90 milioni di dollari complessivi (77 milioni di euro), il più alto mai visto nella storia del tennis professionistico. Un incremento del 20% rispetto all’edizione 2024, che già aveva segnato un primato con 75 milioni di dollari (64 milioni di euro).
Il vincitore del torneo — sia nel tabellone maschile che in quello femminile — riceverà un assegno da 5 milioni di dollari, pari a oltre 4,3 milioni di euro. Il finalista ne incasserà la metà, mentre chi raggiungerà le semifinali si porterà a casa 1,26 milioni. Anche un’eliminazione al primo turno garantirà un assegno non trascurabile: 110 mila dollari, circa 94 mila euro.
Jannik Sinner, lo sfregio dei sauditi: occhio alla locandina
Jannik Sinner è il numero uno al mondo. Tradotto, è il tennista più fote del pianeta. Al momento, s...Ricchi premi anche per i tornei di doppio e per il doppio misto, sempre più spettacolare e remunerativo. In particolare, i vincitori del misto si divideranno un milione di dollari (860 mila euro), una cifra enorme per una competizione che dura solo due giorni. Ai quarti, chi esce già al secondo turno porta a casa 50 mila dollari a testa (42.900 euro). Oltre ai premi in denaro, gli US Open confermano un trattamento logistico di altissimo livello. A ogni giocatore vengono offerte due camere in hotel, servizio gratuito di incordatura per cinque racchette a turno e un rimborso parziale delle spese di viaggio. Con Sinner e Alcaraz annunciati anche nel doppio misto, lo spettacolo sarà insomma assicurato. E con queste cifre in gioco, anche la tensione sarà alle stelle.