Divock Origi, 16 milioni netti per non fare nulla: follia-Milan

di C.S.domenica 10 agosto 2025
Divock Origi, 16 milioni netti per non fare nulla: follia-Milan

2' di lettura

Quattro milioni netti all’anno per non fare niente. Così per quattro stagioni per un totale di 16 milioni in banca senza merito sportivo alcuno. Signore e signori, Divock Origi è un genio. A voi la scelta se "del bene" o "del male". Diciamo così: fa del bene a sé stesso e del male al Milan che continua a pagarlo solo perché deve. Di certo non per godere delle sue prestazioni. Origi ormai è un ex calciatore che guadagna come un top player. Il re del posto fisso. Il Checco Zalone del calcio. Comunque quel quadriennale non se l’è mica offerto da solo. Sono stati Maldini-Massara a proporlo, probabilmente in un momento di panico, altrimenti non si spiega. Nell’estate 2022 si fecero ingolosire da questo attaccantone belga che aveva deciso una semifinale di Champions League.

Ma c’è un motivo se il Liverpool non rinnova il contratto a un centravanti di 27 anni, nell’apice della carriera. È che quell’apice, Origi, l’aveva già ampiamente superato. Così scatta la strategia dell’impostore.

Milan-Hojlund, ci siamo! E Vlahovic... le indiscrezioni

Il Milan ha scelto Rasmus Hojlund, che ora è il primo obiettivo per l’attacco. Sia secondo Il Corriere dell...

Fase 1: l’illusione di essere utile. Nel primo anno con Pioli colleziona ben 36 presenze ma, al netto di 2 reti, le prestazioni sono anonime, per non dire irritanti. Il Milan cerca subito di venderlo ma chi se lo compra uno con quell’ingaggio e quel rendimento? Nessuno. È già un miracolo che il Nottingham proponga il prestito e lo sopporti per una stagione (22 presenze, un misero gol). Una volta tornato a Milano, si passa alla fase 2 del piano: l’ammutinamento. Non serve a niente dirgli che avrebbe giocato nel Milan Futuro, ormai l’obiettivo è portare a casa tutto il malloppo. Si parla di trattative per la rescissione ma perché mai il belga dovrebbe rinunciare agli ultimi 4 milioni della sua carriera? Non gioca a calcio da un anno e probabilmente non lo farà mai più. Allora tanto vale guadagnare fino all’ultimo giorno di "lavoro" e poi, finalmente, dopo tanta fatica, smettere di lavorare.

Milan, addio Thiaw: offerta-monstre, l'affare è fatto

Il Newcastle, nei giorni scorsi, ha messo sul tavolo un’offerta da 30 milioni di euro per assicurarsi Malick Thiaw...