Sinner contro Musetti, Guido Monaco: "Zero scuse", la profezia

lunedì 1 settembre 2025
Sinner contro Musetti, Guido Monaco: "Zero scuse", la profezia

2' di lettura

Guido Monaco, commentatore tecnico di Eurosport, ha offerto un’analisi dettagliata degli ultimi due giorni di US Open 2025 durante la puntata di TennisMania su OA Sport. I temi non sono mancati, a partire dalle sorprese tra gli americani: “Tra gli americani, che pensavo fossero da corsa, è rimasto solo Fritz. Sono rimasto allibito dalla prestazione di Shapovalov sotto tantissimi punti di vista”, ha detto Monaco.

Il canadese ha impressionato per solidità: “Stupefacente il rendimento con la risposta di rovescio. Mi ha colpito come stesse bene al ritmo di Sinner da fondo, giocava come se avesse tanto tempo”, ha aggiunto. Il momento critico per Jannik è arrivato nel terzo set: “Ci sono stati quattro game da incubo, io non l’ho mai visto sbagliare così tante palle di fila. Però lì sta la grandezza del campione: ha sopportato il nervosismo e ha infilato un parziale incredibile”, ha sottolineato Monaco. Lo ha fatto pur rimarcando qualche dubbio sul servizio: “Non vorrei che si fosse un po’ incasinato nella ricerca della perfezione. L’ho visto pensare troppo, quasi fuori tempo”.

Sinner, tutti in piedi: "Questa è la giocata più bella agli Us Open"

Jannik Sinner, numero uno al mondo, ha conquistato gli ottavi di finale degli US Open 2025 superando Denis Shapovalov in...

Ora Sinner affronterà Alexander Bublik: “Credo che questa sfida andrà nel serale. Ha più riferimenti rispetto a Shapovalov, ma la vera forza ieri è stata la capacità di reagire”, ha osservato. C’è anche l’ipotesi di un quarto di finale tutto italiano: “Se Musetti supera Munar, può davvero salire di livello. È una partita da vincere, non ci sono scuse”, ha commentato. Spazio infine agli altri protagonisti: “Alcaraz sta trovando stabilità e costanza, Djokovic invece ha ammesso che il corpo non recupera più come prima. L’età rema contro di lui”. Sull’uscita di Jasmine Paolini, Monaco ha chiuso con fiducia: “Ha perso un po’ di sicurezze, ma resta la nostra unica certezza nel tennis femminile. Teniamocela stretta”.