Libero logo

Serie A, Pavlovic gol e Maignan para il rigore di Dybala, Il Milan vince e aggancia la Roma

di
Libero logo
domenica 2 novembre 2025
Serie A, Pavlovic gol e Maignan para il rigore di Dybala, Il Milan vince e aggancia la Roma

3' di lettura

Un gol di Pavlovic nel primo tempo e un rigore parato da Maignan a Dybala nella ripresa consentono al Milan di battere per 1-0 la Roma, nel posticipo della 10/a giornata di Serie A. Tre punti pesanti che proiettano il Milan al secondo posto in classifica con 21 punti, alla pari di Inter e della stessa Roma. Ne approfitta il Napoli, che resta da solo al comando nonostante la frenata in casa con il Como. Una gara dai due volti quella di San Siro, meglio la Roma in avvio poi in campo per oltre un'ora c'è solo la squadra di Allegri trascinata da un Leao a tratti straripante e a cui è mancato solo il gol. Il tecnico rossonero festeggia una vittoria giocando anche bene, rendendo così omaggio al suo maestro Giovanni Galeone. La Roma di Gasperini (altro allievo dell'ex tecnico del Pescara, ndr), invece, esce sconfitta ma non ridimensionata. Nel finale, i giallorossi hanno la chance per agganciare il Napoli al comando ma Dybala sbaglia il suo terzo rigore in carriera in Serie A facendosi ipnotizzare da un enorme Maignan.

Nel Milan, Allegri schiera in attacco la coppia inedita formata da Rafa Leao e Nkunku. Sugli esterni spazio all'ex Saelemaekers e al baby Bartesaghi, in mezzo ci saranno Modric, Ricci e Fofana. In difesa solo panchina per Tomori, gioca De Winter. Nella Roma, invece, Gasperini gioca senza centravanti ma con la coppia tutta argentina formata da Dybala e Soulé con Dovbyk in panchina. A metà campo Cristante centrale con Koné e El Aynaoui ai lati. Prima della partita commovente minuto di silenzio in memoria di Giovanni Galeone, scomparso oggi all'età di 84 anni. Sulle due panchine siedono proprio due allievi dell'ex allenatore di Udinese e Pescara.

Serie A, Parma-Bologna 1-3: Castro ribalta il gol lampo di Bernabe

Il Bologna si impone per 3-1 in casa del Parma, nel derby emiliano valido come positicipo della 10/a giornata di Serie A...

Ottimo inizio di partita della Roma, pericolosa a ripetizione dalle parti di Maignan. Prima occasione dopo appena 1' con Cristante, poi è Ndicka a sfiorare il palo con un colpo di testa su cross di Soulè. Quindi al quarto d'ora ci prova anche Wesley seguito a stretto giro da Dybala, che sfiora l'incrocio dei pali con un bellissimo esterno sinistro a giro. Maignan graziato. Milan in evidente difficoltà di fronte al pressing asfissiante della Roma, pericolosa ancora con Soulè e l'imprendibile Wesley schierato a sinistra. Bisogna attendere quasi la mezzora per il primo tentativo del Milan con Leao, il portoghese si mette in proprio e dopo una sgroppata irresistibile costringe la difesa giallorossa al calcio d'angolo. E' il preludio al gol, firmato al 39' da Pavlovic che a sorpresa si proietta in attacco per deviare da due passi in rete un assist al bacio di Leao ancora irresistibile sulla sinistra. Sulle ali dell'entusiasmo, la squadra di Allegri chiude il tempo in avanti e si vede per la prima volta Nkunku con un destro dal limite che impegna Svilar. Incredibile, infine, l'occasione sciupata da Fofana che a colpo sicuro, su assist di Bartesaghi, calcia malamente a lato da centro area con Svilar ormai battuto.

Il Milan riprende a martellare la porta di Svilar nella ripresa, ci prova subito Ricci con un destro al volo dal limite di poco a lato. Roma allo sbando e che non trova la forza di replicare, così ancora rossoneri pericolosi prima con Fofana e poi con Leao. Il portoghese è scatenato e impegna ancora Svilar con un sinistro potente, ma centrale. Sull'angolo successivo, è Nkunku a sfiorare il raddoppio colpendo un palo in mischia. A cavallo dell'ora di gioco si rivede in avanti la Roma, con un tentativo di Hermoso prima e di Wesley e Pellegrini poi. Clamorosa però una doppia occasione per il raddoppio fallita dal Milan, prima con Ricci e poi con Leao. Gasperini intanto si gioca la carta Dovbyk per avere maggior peso in attacco. A dieci minuti dalla fine altra svolta del match, con la Roma che si procura un rigore per un fallo di mani in area di Fofana su punizione dal limite di Pellegrini. Dal dischetto Maignan compie un capolavoro, deviando in angolo il tiro di Dybala. Nel finale assalto della Roma alla porta di Maignan, ma senza trovare sbocchi. L'unica vera chance in pieno recupero è un colpo di testa di Ndicka di poco a lato. Non basta per evitare la sconfitta.

Serie A, Torino-Pisa 2-2: Simeone e Che Adams firmano la rimonta

Torino e Pisa hanno pareggiato 2-2, in una gara valida per la 10/a giornata di Serie A. Un risultato che consente ai gra...