Libero logo

Vladimir Putin in mimetica: il segnale inquietante

di Ignazio Stagnomartedì 16 settembre 2025
Vladimir Putin in mimetica: il segnale inquietante

(Video tass)

2' di lettura

Il presidente russo Vladimir Putin ha assistito alle esercitazioni russo-bielorusse Zapad-2025 presso il poligono di addestramento Mulino a Nizhny Novgorod: lo afferma l'agenzia di stampa statale russa Tass. Il numero uno del Cremlino si è presentato indossando una uniforme militare, una mimetica. Un segnale all'Occidente? Di questi tempi in cui soffiano venti di guerra ogni dettaglio non è mai lasciato al caso.

Lo Zar ha dichiarato che 100mila soldati stanno prendendo parte alle esercitazioni russo-bielorusse Zapad-2025, parte delle quali si svolgono alle porte dell'Ue e stanno suscitando preoccupazione a Kiev e nell'Unione Europea.

Mosca, Iskander al confine polacco: possono colpire le capitali europee

Vladimir Putin si sta preparando a muovere guerra contro l'Europa? Lo zar ha posizionato i micidiali sistemi missili...

"Le esercitazioni si svolgono in 41 campi di addestramento con la partecipazione di 100.000 soldati. Saranno e sono in uso circa 10.000 sistemi d'arma e attrezzature militari", ha affermato Putin, secondo quanto riportato dalla televisione russa. L'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti, citando "i materiali di riferimento per la fase pratica dell'esercitazione Zapad-2025 presso il poligono di addestramento Mulino", sostiene che "oltre 50.000 militari nella Federazione Russa e fino a 7.000 militari in Bielorussia" stiano "partecipando" alle esercitazioni congiunte russo-bielorusse Zapad-2025. Stando alla Tass, Putin ha parlato di "100.000 militari" nelle esercitazioni. Infine le esercitazioni militari russo-bielorusse Zapad 2025 hanno coinvolto truppe di India, Iran e Bangladesh e comandanti da Burkina Faso, Repubblica del Congo e Mali. Lo riferisce il ministero della Difesa russo.

Russia in guerra con la Nato? Bonelli specula: "La colpa è di Meloni"

La Russia "dichiara guerra" alla Nato ma in Italia il problema per Angelo Bonelli si chiama, ora e sempre, Gio...