Continua la tensione tra Russia e Ucraina, questa mattina gli abitanti delle regioni di Zaporizhia, Dnipropetrovsk e Odessa sono rimasti senza elettricità e questo a causa dell’attacco da parte dei russi agli impianti energetici avvenuto anche grazie alle condizioni del meteo, la fitta nebbia ha permesso di penetrare a Pokrovsk.
Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) sostiene di aver sventato un'operazione militare dell'Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico Kinzhal per effettuare un falso attacco alla base aerea più grande della Nato a Costanza in Romania. I servizi russi hanno parlato esplicitamente di un "complotto ucraino-britannico". Le Forze Armate russe hanno quindi lanciato un attacco in rappresaglia in risposta alla "provocazione" di Kiev, colpendo una base degli F-16 in Ucraina.
Secondo quanto riferito dell’agenzia di stampa russa Ria Novosti i servizi segreti ucraini (GUR) avrebbero cercato di reclutare piloti russi, promettendo loro tre milioni di dollari e, a uno di loro, la cittadinanza di un Paese occidentale, coinvolgimento nell'operazione anche il Regno Unito, per far dirigere il Mig verso la base della Nato in Romania. Un falso attacco per poi incolpare Mosca e innescare l'escalation questa l’accusa che arriva da Mosca il tutto messo a punto dai servizi segreti di Kiev e di Londra questo secondo quanto riportato dall’agenzia Tass e dal servizio segreto federale russo Fsb.




