Il caldo non ci abbandonerà nemmeno settimana prossima. Almeno per i primi giorni. Il lunedì inizierà con temperature al di sopra le medie grazie a una nuova espansione dell’anticiclone africano che si allungherà nuovamente verso il bacino del Mediterraneo. Stando alle previsioni dei meteorologi di Mario Giuliacci i valori termici vanteranno massime che andranno dai 35 ai 40°C al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori.
Meteo, Paolo Sottocorona: "Basta sciocchezze, si angoscia la gente"
Da quando in diretta, nella striscia di L’Aria che tira (La7) dedicata alle previsioni, il meteorologo Paolo Sotto...L’Italia vivrà così una nuova fase con temperature di circa 8-10°C rispetto alle medie del periodo: il clima si avvicina sempre più a quelli tipici delle zone tropicali e si allontana dalle classiche estati di fine secolo. Le novità potrebbero arrivare verso fine luglio, quando dal Nord Europa potrebbe arrivare aria fresca e instabile di origine polare e proprio una di queste strutture cicloniche potrebbe scendere verso l’Europa centro-meridionale con effetti anche sulla nostra penisola.
Quando finirà dunque il caldo intenso? Gli esperti segnalano come date quelle tra il 25 e 26 luglio. "L’incontro tra due figure metereologiche così differenti - si legge - può dare origine a eventi estremi e il Nord Italia sarà il possibile bersaglio". Non solo esclude celle temporalesche di grandi dimensioni causate dal calore e l’elevata umidità degli strati più bassi dell’atmosfera. Risultato? Forti colpi di vento e grandinate a livello locale.