Una lunga, lunghissima coda, al casello. Le immagini, diventate in pochissimo tempo virali sui social, mostrano il casello di Wuzhuang, nella provincia orientale dell’Anhui. Si tratta una delle uscite autostradali più grandi della Cina, con ben 36 corsie in entrambe le direzioni. Nel filmato si vedono migliaia di veicoli fermi per ore, fari accesi e droni che riprendono dall'alto il flusso compatto del rientro.
D'altronde quello appena passato non è stato un weekend come gli altri. Si tratta del fine della Settimana d'Oro, il periodo festivo che unisce la Festa nazionale del 1° ottobre e la Festa di Metà Autunno, otto giorni di vacanze e spostamenti di massa. Secondo il Ministero dei Trasporti, citato da Xinhua, nella prima metà delle festività si sono contati 1,24 miliardi di spostamenti interregionali, con un picco di 301 milioni di viaggi in un solo giorno (+6 per cento rispetto al 2024). Il totale previsto supera i 2,3 miliardi di movimenti, trainati soprattutto dal traffico su strada, con quasi 279 milioni di passeggeri al giorno.
Non solo, perché a rendere ancora più difficile il rientro è stato il passaggio del tifone Matmo. Il fenomeno atmosferico ha investito il sud del Paese causando cancellazioni e ritardi nei trasporti. In Tibet e Qinghai, addirittura, una tempesta di neve ha bloccato centinaia di escursionisti vicino all’Everest. Insomma, vista la situazione traffico le autorità locali hanno invitato i cittadini a evitare gli spostamenti non essenziali.