Lo stilista Giorgio Armani è morto oggi all'età di 91 anni a Milano. "Con infinito cordoglio - si legge in una nota - il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore". Il Signor Armani, "come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire". Negli anni, sottolinea il suo entourage, "Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza. Lo ha guidato un'inesauribile curiosità, l'attenzione per il presente e le persone. In questo percorso ha creato un dialogo aperto con il pubblico, diventando una figura amata e rispettata per la capacità di comunicare con tutti. Sempre attento alle esigenze della comunità, si è impegnato su molti fronti, soprattutto verso la sua amata Milano".
E in queste ore di grande dolore per il mondo della moda e del made in Italy, colpiscono le parole con cui il Re si è congedato da questa vita. L'ultimo messaggio di Giorgio Armani e' affidato ai social. Sulla pagina Instagram oggi, giorno della scomparsa del grande creativo, compare una foto con lo sfondo nero e la scritta: Il segno che spero di lasciare e' fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e la realta'. E' da li' che tutto comincia". E la firma "Giorgio Armani". Sotto la foto, l'annuncio della morte da parte dell'Armani Group.