Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

martedì 15 luglio 2025
Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

2' di lettura

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell'Atlantico, e continueremo con gli altri leader, in costante contatto con la Commissione europea, per arrivare a un accordo che deve essere vantaggioso per tutti. L'obiettivo per me è rafforzare l'Occidente nel suo complesso, rafforzando le economie. Tutti gli altri scenari sarebbero insensati nell'attuale contesto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa al termine dell'incontro a Palazzo Chigi con il cancelliere federale dell'Austria, Christian Stocker.

Il cancelliere, dal canto suo, ha ringraziato Meloni per il grande impegno riguardo al controllo delle frontiere. "Sono molto lieto di trovare nell'Italia un partner molto stretto e affidabile. Ti ringrazio, cara presidente, per tutti gli sforzi personali che hai fatto per mettere in sicurezza la frontiera esterna. Abbiamo visto anche in passato che, purtroppo, siamo rimasti piuttosto abbandonati. Attualmente nell'Unione Europea ci troviamo su una via migliore e i prossimi passi saranno sicuramente la piena attuazione del patto per l'asilo la migrazione da parte di tutti gli Stati membri". Questo, ha proseguito, "richiede anche delle soluzioni innovative", per quanto riguarda "i centri" e i "Paesi terzi sicuri. Questo richiede una collaborazione più forte anche con i Paesi di provenienza e di transito. Mi congratulo con l'Italia per i successi che ha già raggiunto".

Non solo dazi e migranti. Il premier poi ha dedicato parte del suo intervento ai conflitti in corso. E, in particolare, al cambio di atteggiamento palesato da Donald Trump riguardo al Cremlino. "Continuiamo a non vedere passi avanti sul lato russo: la Russia continua a colpire civili con attacchi sempre più brutali, che dimostrano quanto poco Mosca sia impegnata a costruire la pace che tutti perseguiamo, nonostante la volontà di dialogo dell'amministrazione Trump, che Putin ha deciso di non accogliere - ha sottolineato Meloni -. Vediamo un cambio di postura da parte degli Stati Uniti e lo salutiamo positivamente".

Infine, una netta presa di posizione su quanto sta accadendo a Gaza: "Sul Medio Oriente abbiamo condiviso ancora l'assoluta urgenza di un cessate il fuoco a Gaza, che possa condurre al rilascio degli ostaggi e permettere di fornire alla popolazione civile assistenza umanitaria. L'impegno dell'Unione europea è senz'altro positivo, da parte mia continuo quotidianamente a lavorare per sostenere i mediatori".

Macron & Co, chi vuole lo scontro con gli Usa e ignora i danni all'economia

A scadenze regolari, un po’ come l’arrivo periodico degli uccelli migratori (significativamente, ogni anno, ...