La Camera ha respinto tre emendamenti al dl sport, rispettivamente del Pd, di M5s e di Avs, che prevedevano la presenza di un rappresentante della Regione Campania nel comitato organizzatore della America's Cup del 2027. Quanto basta a scatenare Vincenzo De Luca. "Se si va avanti così ho l'impressione che l'America's Cup si concluderà a Poggioreale. Buona fortuna ovviamente", ha tuonato il presidente della Regione Campania facendo riferimento al carcere napoletano.
Per l'esponente del Pd "la Regione non c'entra nulla, non vuole nulla. È una grande occasione di sviluppo per il territorio, può mettere in movimento un'economia, è un evento straordinario. Sulla cafoneria dei diversi interlocutori istituzionali non ho nulla da osservare. C'è un comitato promotore di cinque esponenti, tre del Governo, uno del Comune di Napoli e l'altro di Sport e Salute diretta da Marco Mezzaroma". Per lui, quelle relative all'evento, sono scelte "stupide e irresponsabili". Come quella di tenere fuori l'autorità portuale "perché nell'area di Bagnoli vi è un piccolo problema, quello dell'inquinamento ambientale, dell'amianto, su cui necessariamente dovrà essere chiamata a pronunciarsi la struttura sanitaria della Regione Campania, l'Arpac, perché se si mettono a volare per aria polveri di amianto la cosa diventa delicata".
Vincenzo De Luca, la resa si avvicina: il biscotto che imbarazza la sinistra
Elly Schlein e Vincenzo De Luca si stringono la mano. L’intesa è raggiunta. Alla fine il candidato alla suc...Gli emendamenti proposti dal Partito democratico, dal Movimento 5 Stelle e da Avs, prevedevano l’inserimento di un rappresentante della Regione Campania nel comitato tecnico di gestione dell’evento. Attualmente, il decreto stabilisce che i cinque rappresentanti del Paese ospitante, l’Italia, siano scelti dal governo (tre componenti), dalla società Sport e Salute (uno) e dal Comune di Napoli (uno). Il Pd invece aveva avanzato una modifica che avrebbe ampliato la composizione del comitato, portando a sette il numero di rappresentanti italiani, includendo anche un rappresentante della città metropolitana di Napoli e uno della Regione Campania.