(Adnkronos) - Scopo del protocollo 'Q44' e' promuovere, organizzare e realizzare tutte le iniziative utili a preservare e valorizzare la memoria storica del rastrellamento del Quadraro come elemento storico-sociale di identita' democratica e antifascista del territorio e delle comunita' amministrate. Il quartiere sara' sede di diverse iniziative storico-culturali, grazie alla partecipazione di artisti nazionali ed internazionali nel campo della musica e del teatro, alla partecipazione di molte associazioni culturali e sociali del quartiere e alla collaborazione del 'Teatro Valle occupato'. A tal proposito il presidente del Municipio VI, Giammarco Palmieri ha affermato che: "Sono proprio tali associazioni del quartiere ad essere il vero motore dell'iniziativa, che mette insieme la Resistenza del passato con le resistenze che operano oggi, come quella contro la mafia o il razzismo. Le resistenze di oggi devono trovare in quella di ieri la propria fonte d'ispirazione, affinche' non venga mai abbassata la guardia, e le nuove generazioni crescano nella cultura e secondo i valori di democrazia e liberta' dell'antifascismo".