Uomini e Donne, il sospetto: ha ragione il generale Vannacci?

di Klaus Davisabato 16 marzo 2024
Uomini e Donne, il sospetto: ha ragione il generale Vannacci?
1' di lettura

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Uomini e donne)
Sorge un dubbio: che abbia ragione il generale Roberto Vannacci? Può essere che i media creino un effetto imitativo e che ci sia una sovraesposizione dell’omosessualità, della cultura gender, dell’esaltazione della diversità? Dal day time di Canale 5 e in particolare da quell’incredibile saggio di costume che è Uomini e donne, in onda dal lontano 1996 ma dal 2000 nel formato attuale, qualche legittimo dubbio affiora. 

Lo show di Maria De Filippi intrattiene ogni giorno 3 milioni di persone giocando sulle dinamiche della coppia e della seduzione, inanellando record di ascolti con storie che appassionano, una su tutte quella tra la tronista Ida e il corteggiatore Mario, telenovela che tutti vorrebbero con un lieto fine. E che dire del nuovo cavaliere Claudio per Gemma, la regina del “trono over”? Come finirà? Facile sparare sulla Croce Rossa carichi di snobismo e bollarlo come fenomeno trash, ma l’Auditel è una bussola sociologica importante. 

Uomini e Donne, De Filippi contro Cipollari e Gianni Sperti: "Avete dei problemi"

"Voi ultimamente avete problemi di udito": Maria De Filippi lo ha detto ai due opinionisti di Uomini e donne, ...

Il vecchio sano corteggiamento fa il 30% di share e sbaglia chi parla di contenitore volgare, c’è spazio per l’autoironia ed è un antidoto al patriarcalismo, basti vedere alcuni “machi” come Alessandro o lo stesso Mario che ridono della loro gelosia. Il fenomeno Uomini e donne non eccita i (prevenuti) radical chic ma ci indica in che direzione va la società italiana.

Uomini e Donne, De Filippi fa crollare in lacrime Barbara De Santi: "Sei sola da tanto tempo"

Sul caso di Barbara De Santi, oggi - giovedì 22 febbraio - è tornata con durezza Maria De Filippi, padrona...