Protagonisti dell'ultima edizione di Reazione a Catena, il game show condotto da Pino Insegno su Rai 1, sono i Passatempi, Andrea. Bruno e Leonardo. I tre amici stanno portando a casa vittorie su vittorie, riuscendo a conquistare il pubblico con la loro freschezza e soprattutto con la sintonia dimostrata nelle sfide previste dal programma. Nell’ultima puntata il trio ha battuto gli Apicolti da Umbertide.
A unire i campioni non solo la passione per i giochi enigmistici ma anche la vita quotidiana. Del team fanno parte Andrea Bianchin, originario di Treviso che ha conseguito la laurea in Ingegneria Biomedica nel 2023, Leonardo Da Ros, anche lui trevigiano e attualmente iscritto a un corso di Applied Economics, e Bruno Bucci, proveniente da Rieti laureato in Fisica e Astronomia. Tutti e tre hanno frequentato l’Università di Padova e lì sono diventati amici e coinquilini. La scelta del nome “Passatempi” deriva proprio dalle attività che amano fare insieme nel tempo libero, come enigmistica, cruciverba e giochi da tavolo.
Reazione a Catena, "scarsi ma...": caos alla fine della puntata
I Passatempi, campioni in carica di Reazione a catena, il game show condotto da Pino Insegno su Rai 1, sono stati sfidat...L’ultima vittoria è stata quella di ieri sera, giovedì 21 agosto, quando i Passatempi hanno indovinato la parola “cottura” portando a casa 2.110 euro. Da quando hanno conquistato il titolo di campioni lo scorso 12 agosto, il trio ha accumulato complessivamente 54.838 euro, con sei soluzioni indovinate nell’Ultima parola e un massimo di dodici parole azzeccate nell’Intesa vincente. Un bottino significativo che li colloca tra le squadre più solide dell’edizione in corso. Il record, però, resta quello dei Tiri Liberi con un montepremi di oltre 162mila euro.