Alla fine, Luis Enrique ha avuto ragione. Il Paris Saint-Germain ha conquistato la prima Supercoppa Europea della sua storia, ribaltando uno 0-2 nei minuti finali e trionfando ai rigori. Una serata che poteva trasformarsi in un incubo, ma che si è conclusa in gloria, anche grazie alla scelta più discussa della vigilia: lasciare a casa Gianluigi Donnarumma e puntare su Lucas Chevalier.
Il tecnico spagnolo, a fine partita, si è goduto i cori del pubblico parigino e gli applausi riservati al nuovo numero uno. Eppure, dopo l’errore sul gol di Romero, in molti erano pronti a puntargli il dito contro. Invece, Chevalier ha reagito con personalità, parando un rigore decisivo a Tel e diventando uno degli uomini decisivi della serata. “Ha dimostrato carattere – ha commentato Luis Enrique a fine gara elogiandolo – e vogliamo che si integri subito con il resto della squadra. Sono soddisfatto di come ha aiutato i compagni. Tutti parlavano della sua situazione, non era facile, ma ha risposto alla grande”.
Supercoppa Europea, titolo al Psg: Tottenham battuto 6-5 ai rigori
Il Psg mette in bacheca un altro trofeo internazionale conquistando anche la Supercoppa Europea. La squadra guidata da L...Il messaggio è chiaro: Donnarumma è ormai il passato per il Psg, e Gigio intanto sembra sempre più diretto alla Premier, con il Manchester City che potrebbe presto fare sul serio per lui. Nonostante questo, nei festeggiamenti c’è stato spazio anche per un pensiero al portiere azzurro, determinante per la qualificazione alla finale di Udine. “Gli vogliamo bene”, ha detto il capitano Marquinhos, un gesto di rispetto che non cambia però la nuova gerarchia tra i pali. Con questa vittoria, Luis Enrique rafforza la sua posizione e Chevalier si prende la scena, proiettandosi verso un ruolo da protagonista. Per Donnarumma, invece, il futuro appare lontano da Parigi: la priorità ora è trovare una nuova squadra dove tornare titolare.