Presenta ancora alcuni lati oscuri e da chiarire la vicenda di Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, amiche e compagne della nazionale di nuoto azzurra fermate all'aeroporto di Singapore, sospettate di furto e poi rilasciate dopo l'intervento della Farnesina. Ma intanto corrono voci piuttosto pesanti sul conto delle due atlete, che se da un lato hanno evitato guai giudiziari cavandosela con tanta paura e un "ammonimento" prima di poter tornare in Italia, dall'altro potrebbero rischiare pesanti sanzioni disciplinari da parte della Federnuoto e forse qualcosa di più grave ancora.
La Tarantino e Benny, bronzo nei 50 rana ai Mondiali di Singapore poche settimane fa, erano di ritorno in Italia dopo qualche giorno di vacanza a Bali con le amiche e compagne di vasca Anita Bottazzo e Sofia Morini. Al duty free dell'aeroporto asiatico sono però state fermate: la Tarantino avrebbe infilato nella borsa della Pilato un flacone di profumo. Una bravata, probabilmente, un gioco vietato tra amiche che oggi amiche non sembrano esserlo più. La Pilato infatti in uno sfogo sui social ha scaricato ogni responsabilità proprio sulla 22enne di Corato, pugliese come lei (Benny, 20 anni, è di Taranto) ma di stanza a Verona, dove si allena). Lasciando intendere di essere stata tradita, se per leggerezza giovanile o per malizia non si può ovviamente sapere.
Pilato, la badilata di Thomas Ceccon: "Ha rubato pure quella"
A soffiare sul fuoco della polemica che ha coinvolto Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, due stelle del nuoto azzurro, ...A guaio combinato, ovviamente, sono scese in campo le autorità sportive. A Repubblica il presidente della FIN Paolo Barelli ha sottolineato come tutto si sia verificato "al di fuori delle attività federali" aggiungendo però che la Federnuoto "stigmatizza l’accaduto e si riserva, dopo che avrà ricevuto ulteriori informazioni, di valutare attentamente la vicenda". I problemi maggiori, non solo a livello sportivo, potrebbero arrivare però per la Tarantino, che è tesserata per le Fiamme Gialle. Come anticipa il sito Open "la Finanza dovrà valutare il suo comportamento e decidere per una semplice ammonizione o persino per l’espulsione dal corpo".