L'Italia di Gennaro Gattuso sfiderà l'Irlanda del Nord nella semifinale dei playoff per il Mondiale del 2026 il 26 marzo, presumibilmente a Bergamo. Una squadra che ha partecipato per l'ultima volta alla coppa del mondo nel 1986 ed ha chiuso al terzo posto nel girone di qualificazione dietro a Germania e Slovacchia con 3 vittorie (due con Lussemburgo) e 3 sconfitte, anche se due con Germania e Slovacchia solo per 1-0.
Ma l'Irlanda del Nord si è guadagnata un posto a questi spareggi perché è arrivata prima (in un gruppo con Bulgaria, Bielorussia e Lussemburgo) nel suo gruppo della Lega C di Nations League. Nel ranking mondiale della Fifa l'Irlanda del Nord è al 69esimo posto, mentre l'Italia è 12esima. I precedenti tra le due nazionali sono 11 con sette vittorie azzurre, l'ultima nel girone C valevole per le qualificazioni ai mondiali 2022: tre i pareggi, e nel gennaio 1958 l'unica vittoria nordirlandese, quando la Nazionale non si qualificò ai mondiali in Svezia.
Sorteggio playoff Mondiali, l'Italia pesca l'Irlanda del Nord in semifinale. E in finale...
Tutto sommato è stato un sorteggio favorevole per l'Italia ai playoff per i Mondiali. In semifinale - in casa...L'ultima sfida c'è stata il 15 novembre 2021, terminata 0-0 costringendo la nazionale di Roberto Mancini a passare dai playoff, con la semifinale poi persa con la Macedonia del Nord. L'Irlanda del Nord è una squadra molto fisica e organizzata, che difende bene anche se non ha un grande attacco. I giocatori militano quasi tutti in Inghilterra, ma solo in 5 in Premier League e l'unico a grande livello è Conor Bradley, esterno del Liverpool.




