Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nominato Serhii Lysak capo dell'amministrazione militare della città di Odessa. Secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa ucraina Ukrinform, il decreto presidenziale n. 119/2025-rp è stato pubblicato sul sito web del Presidente dell'Ucraina. Inoltre, il decreto n. 789/2025 sulla creazione dell'Amministrazione militare cittadina del distretto di Odessa, nella regione di Odessa, è apparso anche sul sito web del Presidente dell'Ucraina. Il documento è entrato in vigore il giorno della sua pubblicazione.
Ieri sera Zelensky aveva annunciato nel suo discorso serale che a Odessa sarebbe stata istituita un'amministrazione militare cittadina, scatenando le proteste delle opposizioni a Kiev, secondo cui si sarebbe trattato di un escamotage per indebolire i rivali interni del presidente.
Trump-Zelensky, la telefonata della svolta? Tomahawk e difesa aerea: le indiscrezioni
Una telefonata, durata circa mezz'ora, tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Un colloquio iniziata intorno alle 15 ...In particolare, ha destato scalpore la decisione di Zelensky di privare della cittadinanza ucraina il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov, accusato di possedere un passaporto russo. A dare l'annuncio su Telegram era stato il servizio di sicurezza ucraino Sbu, citando un decreto firmato da Zelensky. Secondo l'Sbu, Trukhanov "possiede un passaporto del paese aggressore". Sindaco della più grande città portuale del paese sul Mar Nero dal 2014, con la revoca del documento di fatto Trukhanov non poteva più mantenere l'incarico. Il diretto interessato però ha sempre respinto le accuse. "Non ho mai ricevuto un passaporto russo. Sono un cittadino ucraino", ha insistito in un video-messaggio pubblicato su Telegram. Dunque intende restare sindaco e ricorrerà in tribunale. Un tempo considerato filo-russo, Trukhanov ha cambiato rotta dopo l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022 e condannato pubblicamente Mosca.
Cremlino, la guerra del gelo: come prova a far crollare l'Ucraina
Due chiamate in due giorni. Ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un secondo colloquio con l’omol..."Odessa merita una protezione e un sostegno maggiori - le parole di Zelensky martedì sera - Questo può essere garantito attraverso la creazione di un'amministrazione militare: troppi problemi di sicurezza a Odessa sono rimasti senza una risposta adeguata per troppo tempo. Tutte le decisioni necessarie saranno adottate. Nominerò a breve il capo dell'amministrazione militare". Detto, fatto. Ma le polemiche sono destinate a proseguire.