Per evitare la querela, la Clerici ospita lo chef che "fa mangiare da schifo"

L'epilogo di una storia di due anni fa (tra le tappe, anche il maxi-spot da 12 minuti di Claudio Lippi)
di Sebastiano Solanodomenica 23 giugno 2013
Antonella Clerici

Antonella Clerici

1' di lettura

"Peccato, un posto così bello, si mangia da schifo", sentenziò Antonella Clerici da La prova del cuoco contro un ristorante di Mondello, in Sicilia. La storia risale a due anni fa, quando dopo la cattiva pubblciità della Clerici, il titolare del Charleston (questo il nome del locale), decise di querelare la boccoluta conduttrice e la responsabile della trasmissione, Maria Pia Ammirati. I legali delle due parti, però, pare abbiano trovato una mediazione: ritiro della querela in cambio di un'ospitata in trasmissione. Qualche mese fa toccò a Claudio Lippi metterci una pezza, con 12 minuti di elogi sperticati al ristorante, alla cucina e allo chef del locale e, addirittura, un invito ai telespettatori a recarsi al ristorante nel caso si fossero trovati a Palermo. Insomma, tutto si è risolto per il meglio, almeno per loro. Perché gli italiani, ignari dei retroscena di natura legale, si sono dovuti sorbire "la prova del cuoco" imposta dagli avvocati, comprensiva di mega-spot di 12 minuti. Il tutto, per inciso, pagato con il canone. Ovvero da noi contribuenti.