Garlasco, il sospetto dell'avvocato di Stasi: "Problema gigantesco, qualcuno ha paura"

martedì 5 agosto 2025
Garlasco, il sospetto dell'avvocato di Stasi: "Problema gigantesco, qualcuno ha paura"
2' di lettura

Qualcuno teme le nuove indagini sul delitto di Garlasco. A dirlo è Antonio De Rensis. Per l'avvocato di Alberto Stasi "questa nuova indagine a qualcuno non faccia paura ma terrore. Terrore". Intervenuto nel podcast Bugalalla Crime, di Francesca Bugamelli su YouTube, il legale si è soffermato sull'omicidio di Chiara Poggi e si è detto sicuro che presto ci saranno novità clamorose. "Io ricordo perfettamente dove mi trovavo il giorno in cui la povera Chiara è stata uccisa, e ho sempre seguito questo caso da cittadino che si informava, informazioni che poi ho riscontrato, in qualità di avvocato, essere totalmente difformi alla realtà". 

In altre parole, "diventando l'avvocato di Alberto, ho potuto verificare la fondatezza della sua innocenza. Devo dire che avevo già maturato l'idea che fosse innocente negli anni successivi al 2007, ma poi, affrontando le carte, leggendo, mi sono reso conto che credo questo potrebbe diventare il caso più eclatante della storia giudiziaria italiana perché decine e decine di errori come ho visto in questo procedimento, in questo caso, non solo non li ho mai visti, ma non avrei mai immaginato di vederli". Un esempio? La controversa traccia 33.

Garlasco? "Devastante, cosa accadrà in autunno": Andrea Sempio ora ha paura

Troppi errori, troppe discussioni. E il delitto di Garlasco, che sembra essersi preso una pausa estiva come fosse un imp...

"La consulenza sull'impronta 33 si inserisce in un momento in cui compare un elemento devastante potenzialmente, con tutte le prudenze del caso, che è ignoto 3 - ha osservato De Rensis - Quindi la nostra consulenza arriva nel momento in cui si scopre Ignoto 3 e, obiettivamente, io noto che c'è stato negli ultimi tempi un cambiamento, una fibrillazione. Ignoto 3 risulterà certamente contaminato, ma qualora non dovesse essere così, diventa un problema gigantesco per un sacco di gente...". 
 

ti potrebbero interessare

altri articoli di Italia